in ,

In quota con Alessandro Mannarino: porta la borraccia e riempila di Suoni Controvento

Appuntamento sul monte Motette

foto Magliocchetti
Fra.Cec.

SCHEGGIA E PASCELUPO (Perugia) – Dopo il successo dei primi eventi, arriva a Pian di Rolla, sul monte Motette a Scheggia e Pascelupo, il prossimo 24 luglio alle 16.30, uno dei concerti più attesi in cartellone per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria: la tappa umbra del Live 2022 tour di Alessandro Mannarino. Per l’occasione, per ridurre lo spreco di plastica e la vendita in loco di bottigliette usa e getta, sarà presente anche Umbria Acque con un’autobotte contenente 10.000 litri di acqua potabile dalla quale il pubblico potrà riempire le proprie borracce d’acqua.

«Sono entusiasta di poter partecipare a questa esperienza umbra in questo spazio naturale e meraviglioso – commenta Mannarino – In questi concerti, immersi totalmente nella natura, siamo tutti un po’ più nudi, esce fuori un’umanità più libera, più disinvolta che nelle città è invece sempre più controllata. Questi concerti fanno uscire un lato diverso sia mio che del pubblico. Sarà un viaggio musicale e naturalistico in cui rifaremo tutti insieme i grandi classici della mia carriera e i brani del mio ultimo progetto “V”, un disco che ho scritto in due anni e poco più durante la pandemia, e in cui ho messo dentro i rumori di foresta e i suoni della natura».
In scena urla di battaglia, suoni della natura, forze ancestrali e primordiali, corpi, festa ed energia. Questi sono solo alcuni degli elementi che compongono quello che è un vero e proprio rituale che va oltre il concerto. Si parte da uno scenario quasi distopico, di lotta e resistenza, passando per un momento catartico e di liberazione, per finire sulle note dei grandi classici dell’artista. Prevendite su TicketItalia e TicketOne. Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Scheggia e Pascelupo.
Informazioni utili – Accesso consentito a partire dalle 11. Per accedere al concerto occorre prenotare uno dei parcheggi dedicati (prenotazione obbligatoria e riservata solo ai possessori del biglietto di ingresso al live). Informazioni, prenotazione parcheggio e sentieri sul sito ufficiale Scv.

Si alza il sipario su Spoleto’s Summer Art

Terni, Acea in Asm: A Palazzo Spada invocano la polizia municipale