PANICALE (Perugia) – “Melaverde” in scena tra Panicale e Castiglione del Lago dove il conduttore della trasmissione Mediaset Vincenzo Venuto ha esplorato scorsi della bellissima zona lacustre e anche l’unico allevamento italiano di bisonti allo stato brado, vanto del territorio.
Insieme a Massimiliano Gatti, ideatore e realizzatore di carni pregiate che ha riportato i bisonti in Umbria dopo 15.000 anni, Venuto presenterà al pubblico di Canale 5 questi meravigliosi animali, parlando delle modalità uniche adottate dall’allevatore per rapportarsi ai bisonti e delle eccezionali qualità delle carni prodotte, degustate presso l’agriturismo Il Tiro di Bagnaia.

Tanti i temi trattati, tra cui quello della visione etica dell’allevamento allo stato brado e dell’economia circolare, basata sul rispetto dell’animale durante tutta la sua vita e dopo. Durante la puntata si scopriranno i tantissimi prodotti che questo animale ci dona, oltre alla sua pregiata carne, e si spiegherà il legame ancestrale dell’uomo con il bisonte, sottolineando l’importante significato che esso riveste nella religione e cultura della popolazioni Lakota-Sioux degli Stati Uniti d’America.
Ad accompagnare Venuto e Gatti in questo ulteriore viaggio tra storia, bellezza e spiritualità sarà Alessandro Martire, rappresentante in Italia della nazione Lakota Sicangu di Rosebud.

L’emozionante puntata di Melaverde, intitolata “Tatanka”, che vuol dire bisonte nella lingua Sioux, sarà messa in onda salvo imprevisti domenica 17 luglio alle 11.55 su Canale 5.