in ,

Arriva il Terni Festival, per «aiutare a creare il polo universitario dell’Umbria»

L’evento presentato a palazzo Spada. Possibile apertura nuovo corso di livello in città. Premiata Ssahiba Sing, studentessa del Metelli, per la realizzazione del logo

M.F.

TERNI – Un’iniziativa per spingere l’identità universitaria a Terni e aiutare a «creare il polo universitario dell’umbria», con sullo sfondo la prospettiva di un nuovo corso importante in arrivo a Terni, anche se altri dettagli non sono usciti dall’incontro. Quello sicuro è che arriva il Terni Festival prima iniziativa, nata anche grazie al contributo della Fondazione Carit, per rendere visibile la qualità formativa di Unipg nella sede ternana. Tema principale di questa edizione del Festival sarà lo sviluppo sostenibile, con il primo appuntamento mercoledì nella presentazione del libro “L’alfabeto della Natura” di Roberto Battiston alla Bct e altri incontri che si snoccioleranno fino a maggio 2023 su didattica, innovazione, ricerca e territorio rivolti agli studenti delle scuole superiori. Presenti, infatti, in una sala consiliare di Palazzo Spada gremita, gli studenti del Liceo artistico Metelli.

«Questo sarà il primo appuntamento – ha affermato Leonardo Latini, sindaco di Terni – nato dal protocollo d’intesa tra Comune di Terni, Unipg e l’associazione culturale “per Terni città universitaria”. Il Festival sarà il primo di un percorso di valorizzazione territoriale per colmare la distanza tra Terni e Perugia e aiutare a creare il primo polo universitario dell’Umbria».

«Sento di dovere esprimere un senso di profonda gratitudine nei confronti di questa comunità- ha sottolineato Maurizio Olivieri, magnifico rettore di Unipg -. Le aspettative vanno corrisposte con serietà e rigore. Abbiamo iniziato ad investire su alcuni corsi che sono tra i più performanti, rispetto alle esigenze del mercato del lavoro. Il sindaco ci ha stimolato tempo fa. Da parte nostra ci siamo attivati e spero presto di condividere un ulteriore percorso di visione e crescita». Tradotto, forse Terni vedrà in futuro la nascita di un nuovo corso universitario di livello.

Presenti nella sala consiliare Cinzia Fabrizi, assessore comunale all’università, Laura Pernazza, presidente della Provincia di Terni, Ciano Ricci Feliziani, presidente associazione culturale “per Terni città universitaria”, interventi prima della premiazione a Ssahiba Singh, studentessa della 4C dell’istituto Metelli, con il premio per il logo realizzato consegnato da Giuseppe Fatati, presidente del Lions Club Terni San Valentino.

carabinieri Norcia

Bottigliate tra pastori per le pecore invadenti

Terni: centinaia di telefonate nella notte e appostamenti sotto casa alla ex