di Gino Goti
PERUGIA – A tempo di record venerdì 4 novembre alle 17 al Museo archeologico nazionale dell’Umbria sarà presentato il volume con gli atti del convegno di Velimna 2021 “Gli Etruschi e Roma” a cura di Agnese Massi Secondari. L’evento avrà come ospiti istituzionali Maria Angela Turchetti, direttore del Manu, e Antonello Palmerini, presidente della Pro Ponte.
Con questo evento si conclude la ventesima edizione di “Velimna, gli Etruschi del Fiume: capolavori dell’arte etrusca” e sarà anche l’occasione per raccontare la recente visita di una delegazione della Pro Ponte al Museo etrusco di Volterra accolta, in piazza del Duomo, da Dario Danti assessore alla cultura della città dell’alabastro riconosciuto come il più pregiato d’Europa e già noto al tempo degli Etruschi, risalendo la formazione di questo minerale tra i 26 e i 7 milioni di anni fa. Gli Etruschi, dalle sue cave all’aperto e sotterranee, ne fecero ampio utilizzo per costruire urne e sarcofagi dicui è ricco appunto il museo etrusco della città. Un’esperienza unica e suggestiva la visita a un museo che può vantare simili e preziose rarità.
Per l’occasione Antonello Palmerini ha consegnato all’assessore Danti copia del libro che raccoglie i venti anni delle edizioni di Velimna e il piatto commemorativo della ventesima edizione.
