in , ,

Il futuro dell’aeroporto legato alla Proietti: Assisi non paga e l’accordo con Francoforte è fermo

SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Tesei risponde a un’interrogazione della Lega e si scopre che il San Francesco può arrivare a 500mila passeggeri con due anni di anticipo se si sblocca la situazione. Ma Proietti deve rispettare gli impegni presi. Ora c’è chi pensa anche a una (inqualificabile) ritorsione politica

di Marco Brunacci

PERUGIA – L’aeroporto che non ti aspetti. In Assemblea legislativa la presidente Tesei risponde all’interrogazione della Lega (con Pastorelli e Fioroni) su Assisi e il San Francesco e vengono fuori tante notizie interessanti.

  1. Perugia si è impegnata formalmente a contribuire per la propria quota, e quindi 315.000 euro, per ciascun anno 2022, 2023, 2024.
  2. Assisi quindi è rimasta l’unico socio a non pagare.
  3. Pastorelli e Fioroni illustrando l’interrogazione hanno dichiarato di aver cercato nel bilancio di Assisi 2022, ma di non aver trovato la quota da 245.000 euro che deve pagare Assisi per questo anno e nemmeno, nel bilancio previsionale, i 490.000 necessari a coprire la quota 2023- 2024.
  4. la Tesei ha detto che non vuol neanche crederci che Assisi non pagherà il sostentamento all’aeroporto dei record che porta il nome di San Francesco.
  5. Sase ha già sollecitato tre volte il Comune di Assisi e una richiesta in via non formale per sapere la situazione è stata inviata dalla presidente Tesei in persona.
  6. eccoci ora alla notizia che apre li scenario che non ti aspetti. Il Comune di Assisi che non versa la sua quota sta tenendo ferma l’intesa con Francoforte, che sarebbe la svolta decisiva per raggiungere i 500 mila passeggeri già a fine 2023, con due anni di anticipo sul Piano industriale.

    Aggiungiamo: Stefania Proietti, sindaco di Assisi e presidente della Provincia di Perugia, ha firmato il Piano di rilancio dall’aeroporto. Conosce i suoi impegni. Come mai non li adempie?
    Prova ad approfittare degli altri soci per ottenere un (grande) beneficio senza pagarlo? Oppure vuol proprio fare un dispetto politico alla Giunta regionale? O è semplicemente non avveduta e ha sbagliato il bilancio di quest’anno ma anche del prossimo?
    Ma si può anche solo pensare che un esponente di governo come Proietti, con grandi responsabilità, blocchi un’intesa determinante per il futuro economico della regione, dopo aver sottoscritto l’impegno?
    Si attendono con ansia sviluppi. Tutti appesi alla Proietti.

A Perugia festeggiano gli studenti: riaperta l’aula studio in centro storico

Opificio Sonoro Ph @ Giacomo D’Angelo

Passato e presente si fondono tra le note del festival Orizzonti