in ,

Il ritorno dell’Estate di San Martino: grande attesa in Umbria per “Kim”

Il concept album si ispira un fatto realmente accaduto: il tentativo di ibernare una ragazza americana di 23 anni malata di tumore e risvegliarla in un lontano futuro

R.P.

PERUGIA – Uscirà venerdì 11 novembre in cd e vinile, proprio nel giorno in cui ricorre San Martino, il nuovo concept album della storica band perugina Estate di San Martino, “Kim” (Ams Records | Btf Vinyl Magic) dal sound progressive rock italiano tra passato e futuro.

Un nome storico, glorioso, del rock progressivo italiano, Esm nasce nel 1975 con Ams e ritrova nuova vita all’indomani del lungo scioglimento, tornando con il suo quinto lavoro per l’etichetta milanese. “Kim” è un avvincente concept album ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto: il tentativo di ibernare una ragazza americana di 23 anni malata di tumore e risvegliarla in un lontano futuro in cui lei potesse finalmente guarire da un male ancora oggi in molti casi incurabile.
Tra gli attuali componenti del gruppo figura Marco Pentiricci, polistrumentista, tra i fondatori storici della band che ha una storia lunga e complessa. Dopo aver pubblicato un solo 45 giri nel ’78, si sciolse per poi riformarsi grazie al ritrovamento di un concerto registrato nel 1983, pubblicato in Alder (2006) ed esordire finalmente sulla lunga distanza con Febo (2007); il secondo album Talsete di Marsantino (2012) è stato poi rivisitato in chiave acustica in Esm#40 nel 2015.
“Kim” dunque, a sette anni di distanza dall’operazione unplugged, è un ritorno in veste elettrica con cui Esm affronta tematiche quali darwinismo, transumanesimo, l’eterno contrasto tra religione e scienza e il limite ultimo fino a cui quest’ultima si può spingere. Per questo motivo il gruppo ha deciso di spostare le coordinate del proprio sound verso un progressive rock moderno, quasi privo dei passaggi acustici del passato ma ricco di numerosi spunti elettronici. Fondamentale in questa evoluzione stilistica è l’innesto in formazione di Andrea Pieroni, cantante dal timbro caldo ed espressivo che dona una marcia in più a un album musicalmente ineccepibile.

Kim vinile
IL DISCO

Disponibile nelle versioni lp nero 180gr. con booklet di 4 pagine 30x30cm e in CD papersleeve con tre ghost track. La versione cd ha 2 brani più lunghi (“Inanna” e “Libera”) rispetto alla versione lp. L’ultimo brano “Tewar”, solo nella versione cd, è lungo 11 minuti (contiene 3 ghost tracks). Il bauletto lp contiene un libretto/poster di 4 facciate con il racconto “Kim” scritto da Riccardo Regi. Lp tiratura limitata 300pz.
La band è composta da: Massimo Baracchi (basso, bass pedals), Luca Castellani (chitarra elettrica), Marco Pentiricci (flauto, flauto Kiowa, sax, arpa), Andrea Pieroni (voce), Riccardo Regi (chitarra 12 corde acustica ed elettrica, chitarra elettrica), Sergio Servadio (batteria), Stefano Tofi (tastiere), Mauro Formica (basso su 7 e 8)
Tracklist cd: “Cretto”, “Sul prato”, “Inanna”, “Gocce”, “Libera”, “Il Ciclope”, “Il monaco Pierre”, “Immaginami”, “Caleidoscopio”, “Tewar” (+ ghost tracks)
Tracklist lp: “Cretto”, “Sul prato”, “Inanna”, “Gocce”, “Libera”, “Il Ciclope”, “Il monaco Pierre”, “Immaginami”, “Caleidoscopio”, “Tewar”

Estate di San Martino

Raffaele Nevi (Forza Italia) nuovo segretario della Commissione agricoltura della Camera

pinsa

Qualità e sana alimentazione: l’azienda umbra Molini Fagioli conquista Expo Tecnocom