M.F.
TERNI – Far conoscere le radici di San Valentino anche oltreoceano, precisamente a New York. Presentate oggi in Bct le iniziative, in vista delle celebrazioni per il 14 febbraio, con cui i valori di San Valentino sbarcheranno nelle scuole americane e alla Carnegie Hall. L’amministrazione comunale, tramite l’assessorato agli eventi valentiniani, ha infatti avviato nei mesi scorsi un’interlocuzione con lo Iace (Ente che opera per la promozione della lingua e della cultura italiana nelle scuole) e con il Narnia Festival, del quale Cristiana Pegoraro è direttore artistico, per un’operazione di promozione della figura di San Valentino in tre stati della costa est degli Stati Uniti: New York, New Jersey e Connecticut. Il concorso organizzato attraverso lo Iace s’intitola “San Valentino e Terni”. Agli studenti americani sarà chiesto di realizzare un’opera multimediale sul tema della figura del santo. Il premio per i due vincitori sarà un soggiorno di 7 giorni a Terni nel mese di febbraio 2023. Proprio a Terni ci sarà la premiazione ufficiale del concorso durante gli eventi valentiniani. Il Comune di Terni, tramite i fondi derivanti dalla Cascata delle Marmore si farà carico delle spese di viaggio e di ospitalità per i due vincitori e per un loro accompagnatore.
Il concorso si svolgerà nel mese di dicembre e sarà presentato a New York il 16 novembre in occasione del concerto che Cristiana Pegoraro, pianista ternana di fama internazionale e direttore artistico del Narnia Festival, terrà alla prestigiosa Carnegie Hall. In quell’occasione sarà anche presentato agli spettatori un video dedicato a Terni e a San Valentino, con un’esibizione di Cristiana Pegoraro.
«Per noi è un obiettivo stimolante e ambizioso – ha detto l’assessore agli eventi valentiniani Maurizio Cecconelli – per la cui realizzazione speriamo, per la prima volta, di aver trovato la chiave giusta grazie alla collaborazione con un importante ente che opera nelle scuole degli Usa e soprattutto con la straordinaria collaborazione della pianista ternana Cristiana Pegoraro che ha dato la sua disponibilità ad essere ambasciatrice di San Valentino a New York e nel mondo, e proprio per questo riceverà il riconoscimento ufficiale da parte del Centro Culturale Valentiniano nel prossimo mese di febbraio».
La Pegoraro, inoltre, sarà ambasciatrice di San Valentino: «Quello di ambasciatore o ambasciatrice di San Valentino è un riconoscimento che il Centro Culturale Valentiniano rilascia dal 2014 – ha detto la presidente Maria Cristina Crocelli – e siano stati ben felici in questa occasione di raccogliere l’indicazione dell’amministrazione comunale per Cristiana Pegoraro che attraverso la sua musica e la sua arte saprà trasmettere e divulgare l’interesse per il nostro Santo e per i valori che rappresenta».
«Sono onorata di ricevere questo riconoscimento, come ternana e come artista. La figura di San Valentino – ha dichiarato Cristiana Pegoraro in videocollegamento da New York – mi ha sempre accompagnato fin dall’infanzia e fa parte del mio essere “ternana”. Sarà un onore diffondere la sua storia e promuovere il territorio attraverso la mia attività artistica e divulgativa nel mondo. Collaboro con lo IACE, Italian American Committee on Education di New York, da più di 25 anni e sono sicura che questa presentazione e nuova collaborazione con il Comune di Terni possa essere un ottimo inizio per far conoscere la figura del santo tra i giovani americani e non solo».
