R.P.
PERUGIA – Prenderanno il via nella sede della scuola di Lingue estere dell’Esercito a Perugia una serie di incontri e dialoghi con rappresentanti del mondo delle istituzioni, della cultura, dell’imprenditoria, del volontariato e dello sport, con l’intento di promuovere la propria struttura e le relative attività a tutta la città.
A presentare il progetto e le sue finalità culturali nella mattina di lunedì 5 dicembre nell’aula Magna della scuola è stato il giornalista Mario Mariano che ha anche citato alcuni degli ospiti che hanno già dato la propria disponibilità a partecipare agli appuntamenti: Franco Venanti, Raffaele Cantone, Fausto Cardella, Gino Sirci, Paolo Scura, il cardinale Gualtiero Bassetti, l’arcivescovo Ivan Maffeis, Nicoletta Spagnoli, Claudio Sciurpa, Maria Angela Turchetti. Gli incontri saranno coordinati dai giornalisti Claudio Sebastiani, Dario Tomassini e lo stesso Mariano.
Il comandante e generale di Brigata Emiliano Vigorita ha annunciato la ripresa da parte della scuola di attività aperte all’esterno, dopo la sospensione dovuta alla crisi pandemica degli ultimi anni, che saranno inserite nel contesto cittadino.
Presente anche l’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano: «Plaudo all’iniziativa – ha detto che contemporaneamente permette di diffondere cultura da un monumento storico della città e permette ai cittadini di visitare un luogo che ben rappresenta il valore artistico e culturale di Perugia».
Primo incontro previsto il prossimo 16 dicembre alle 17 nell’aula Magna con il maestro Franco Venanti.