di Francesco Petrelli
TERNI – La “Galleria Unione Studentesca”, ha un nuovo Progetto verso una delle più importanti Gallerie di Roma – Galleria La Pigna – nel Centro storico della Capitale, a palazzo Maffei Marescotti. Una rassegna d’ Arte, pittura, scultura, fotografia e del design dedicata alla versatilità. «Le modalità d’arte – dichiara il presidente Federico Di Patrizi – offrono informazioni volutamente dettate all’ interpretazione della società, realizzando opere modulate da facoltà ideologiche in cerca di un equilibrio attraverso la concettualità formale del simbolismo estetico ed evolutivo dell’essere. Monumentali sculture, scatti fotografici cromatici, ed una varietà pittorica con elementi di assoluta luce. Tutte queste immagini sono proiettate verso composizioni, narrative e rievocatrici. La società formativa, è impressa in nuove visioni, composte da critiche, presenti nella storicità e attraverso l’attività più psicologica dell’arte. Questa porta è l’ingresso all’attività culturale ed all’uso più puro della natura, strettamente legata all’ artista predisposto ad essa. Questa mostra vuol dimostrare la ricerca artistica verso il tema della Classicità Ideologica, dove il linguaggio passato viene rivisto e vissuto. Opere che sconfinano oltre le cime del linguaggio visivo e verso un percorso culturale, che gli artisti vestono con le proprie tecniche».
Gli artisti in esposizione sono: Sonia Babini, Gabriella Barbonari, Krystyne Burek, Nicoletta Carrubba, Anna Maria Cavacini, Catia Cervini, FIilippo Cimei, Luca D’Antonio, PIiergiorgio Dessi’, Donatella Fantauzzi, Francesca Fortuna, Stefania Ilari, Matteo Imela (Maitiu), Concetta Lepore, Elisabetta Longari, Aishalinda Neri, Samuele Nori, Yelyzaveta Ovcharenko, Simonetta Pantalloni, Roberta Papponetti, Felice Rufini, Ugo Savoia, Liviana Sinibaldi, Sergio Valeri. Con la partecipazione del Maestro Enrico Di Sisto, relatore e critico della mostra il Prof. Alvaro Caponi. Vernissage della mostra il 27 gennaio, ore 16,30, alla Galleria La Pigna – Palazzo Maffei Marescotti.