in

A Perugia nasce il concept Blueside jazz club

I primi eventi

PERUGIA – Blueside ha dato forma a Perugia a un nuovo luogo di ritrovo in cui la bellezza delle arti si fonde con i suoni della musica per vivere u’nesperienza culturale a trecentosessanta gradi, il Blueside Jazz Club, concept club nel centro storico del capoluogo umbro in cui all’armonia della musica dalle note black si abbina la bellezza di uno spazio il cui riflesso di vetro borosilicato costituisce contenuto e allo stesso tempo contenitore.

«Un ambiente magico ed unico dallo stile inusuale – si legge in una nota degli ideatori – in cui vengono organizzati raffinati e variegati eventi culturali espressione della più alta creatività artistica, artigianale e musicale. L’effetto che si prova entrando in questo originale concept space è quello di trovarsi all’interno di un museo del vetro, dove tutto luccica,risplende, emoziona».

Il Blueside Jazz Club, prosegue la nota: «Vuole rappresentare un luogo per vivere esperienze sensoriali grazie all’originale mix di musica, enogastronomia, arte e design. E così con questa nuova apertura, anche il capoluogo umbro potrà vantarsi di avere un jazz club strutturato, che proporrà eventi durante tutto l’anno, in cui poter incontrare gente, vivere emozioni, ascoltare musi ca live. Del resto, se l’Umbria e quindi Perugia è considerata una delle più rinomate capitali del jazz sul panorama mondiale, non poteva di certo mancare un ambiente in cui godere delle sensazioni profonde che solo quelle note musicali di origine black riescono a trasmettere».

Come sostiene Roberto Falocci, presidente di Steroglass, azienda proprietaria del brand Blueside: «Il nostro è un jazz club innovativo e inclusivo, che si prefigge l’obiettivo di offrire un punto di iferimento agli appassionati di questo genere musicale ma contemporaneamente di attrarre un pubblico allargato curioso di vivere esperienze nuove. Il concept del Blueside Jazz Club Cultural Experience si presenta come un vero e proprio circolo culturale, proponendo diverse esperienze artistiche legate al design, all’arte della soffiatura del vetro, alla pittura e alla fotografia. É anche luogo per reading di poesie, presentazione libri e per incontri di filosofia; senza mai trascurare esperienze gastronomiche e sensoriali. Ci proponiamo di regalare ai nostri ospiti atmosfere emozionanti uniche e raffinate all’insegna della passione e della familiarità».

Primmo appuntamento il 5 marzo con un vernissage a cura di Edoardo Tintori e Virginia Gattobigio, il cui progetto fotografico è dedicato alla bellezza femminile, per proseguire il 18 marzo con Merci Django, una serata con il “Giò Belli Manouche Trio” dedicata a Django Reinhardt, il più grande chitarrista Gipsy Jazz di tutti i tempi. Il 15 aprile un omaggio a Lucio Dalla, con l’evento “A Modo mio”, mentre il 30 aprile è la volta degli aperitivi con piano jazz e meravigliosi cocktail del maestro Emilio Sabbatini, che si ripeteranno anche in altre occasioni.
Il programma dettagliato sul sito Blueside.

carabinieri

Ubriaco aggredisce i carabinieri: un arresto a Fontivegge

Marciapiedi ko, a Perugia mamme e papà spingono i passeggini tra le auto