in

A Sigillo nuova sede per l’associazione nazionale carabinieri Ermanno Caserta

A fare gli onori di casa il sindaco Giampiero Fugnanesi che ha voluto ringraziare i volontari per il loro operato

R.P.

SIGILLO (Perugia) – Inaugurata i giorni scorsi la nuova sede della sezione dell’associazione nazionale Carabinieri, sezione Brig. Ermanno Caserta di Sigillo, edificio che ospiterà anche il gruppo territoriale Alto Chiascio del nucleo di protezione civile Regione Umbria dell’Anc.

Alla cerimonia, che ha visto la presenza di numerose persone, ha visto la partecipazione del vicepresidente della giunta regionale Roberto Morroni, dei sindaci della fascia appenninica e, in rappresentanza dell’Arma, il comandante provinciale dei carabinieri il colonnello Stefano Romano, il comandante interinale della compagnia di Gubbio tenente Giacomo Fata, oltre al comandante della stazione di Sigillo, il maresciallo
Alessandro Polonara e al comandante dei carabinieri forestali maresciallo capo Sandro Ercolani. Per l’associazione nazionale carabinieri dell’Umbria erano presenti l’ispettore regionale dell’Anc, il generale Antonio Cornacchia, e il presidente del nucleo di protezione civile Regione Umbria, il tenente Fabrizio Casini.

A Sigillo nuova sede per l’associazione nazionale carabinieri Ermanno Caserta

Ad aprire l’evento è stata la celebrazione della santa messa alla chiesa di Sant’Andrea. A seguire, la visita ai nuovi locali, situati al piano terra del palazzo municipale (di proprietà comunale e concessi in comodato d’uso all’associazione).
A fare gli onori di casa il sindaco Giampiero Fugnanesi, che ha voluto ringraziare i volontari dell’associazione per il loro operato, specialmente durante la crisi pandemica: «I carabinieri in congedo – ha sottolineato il primo cittadino – svolgono un’attività di supporto nel nostro paese, rendendosi disponibili per le diverse situazioni da gestire. Un’organizzazione di questo tipo aveva bisogno di una sede, dove coordinare tutte le attività; mettendo a disposizione i locali del Comune vogliamo contribuire alla crescita dell’operatività degli associati e a questa loro voglia di essere utili e al servizio di noi tutti».
La sezione di Sigillo, nata nel 2021, dunque in piena emergenza covid, ha garantito sin da subito il proprio aiuto alla cittadinanza nella lotta alla pandemia.

Si farà. Il primo Festival degli Influencer si farà

Anziani sempre più poveri e soli. Romanelli (Spi Cgil): «E la salute non viene tutelata»