in ,

L’uragano Melasecche si abbatte sul pronto soccorso del Santa Maria di Terni

L’assessore regionale alle infrastrutture sbotta per le lunghe file. Black out con Coletto

TERNI – La tempesta Melasecche si abbatte sul Pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria di Terni. Come se non bastassero le lunghe file di attesa dei cittadini sempre più imbufaliti. Un mercoledì di fulmini è stato.  Fin dalla prima mattina la situazione nell’area di attesa del servizio di urgenza, era pesante. Con decine e decine di pazienti che reclamavano attenzione.

Tra queste, sembrerebbe, una elettrice dell’assessore regionale  alle infrastrutture. La signora avrebbe chiamato direttamente Melasecche per segnalare a lui il pesante disagio. A questo punto entra in azione il superassessore con il suo modus operandi. Troppo semplice chiamare il collega di giunta e di partito Luca Coletto (con delega alla sanità). Melasecche prima raggiunge il Santa Maria per verificare quanto stia realmente accadendo.  Ma il bello viene dopo.  Melasecche, che era atteso all’hotel Michelangelo per intervenire al convegno organizzato in occasione dei cento anni dei consorzi di bonifica,  incrocia proprio, il direttore generale dell’azienda ospedaliera Andrea Casciari e il responsabile del Pronto Soccorso Giorgio Parisi. Il tono di voce dell’Enrico regionale è notorio così come il suo gesticolare (ad dir poco espressivo). E infatti, proprio al Michelangelo, va in onda la replica di tutti i disagi che i ternani, ogni giorno, subiscono per accedere ai servizi di urgenza del Santa Maria. Difficile dire se la “scaciarata” abbia sostituito la verifica interna alla compagine amministrativa guidata da Donatella Tesei.  

La replica dell’Azienda ospedaliera di Terni

L’Umbria per la pace: manifestazioni a Perugia e Terni

Nuove scuole - Il Prefetto Gradone incontra Comuni e Provincia

Scuole e Pnrr: l’incontro tra prefetto, Comuni e Provincia di Perugia