Marco Mengoni con Due vite ha vinto il 73° Festival di Sanremo. La proclamazione è arrivata quasi alle 3 di notte, quando il lungo abbraccio con Lazza si è sciolto con il giovane che ha letteralmente preso in braccio il nuovo vincitore.
In finale erano arrivato anche Mr. Rain, Ultimo e Tananai: «cinque ragazzi», come ha sottolineato Mengoni che ha subito dedicato la vittoria alle «donne, alle artiste che hanno portato pezzi meravigliosi sul palco».
Mengoni ha vinto anche il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale assegnato dall’orchestra del Festival ed era arrivato primo anche nella serata dedicata alle cover, in duetto con Kingdom Choir 13 in un’intensa versione di “Let it be” dei Beatles: l’artista di Ronciglione si conferma come uno degli artisti più amati dal grande pubblico. Pubblico a cui, serata dopo serata, ha dedicato emozioni a non finire.
Il premio della critica Mia Martina è andato a Colapesce Dimartino con Splash: Gianluca Grignani è arrivato secondo con soli 6 punti di scarto. Colapesce e Di Martino non sono neanche arrivati in finale ma vincono pure il premio della Sala stampa Lucio Dalla. I Coma_Cosa portano a casa il premio Sergio Bardotti per il miglior testo.
1.Marco Mengoni – Due vite
2.Lazza – Cenere
3.Mr. Rain – Supereroi
4.Ultimo – Alba
5.Tananai – Tango
6.Giorgia – Parole dette male
7.Madame – Il bene nel male
8.Rosa Chemical – Made in Italy
9.Elodie – Due
10.Colapesce e Dimartino – Splash
11.Modà – Lasciami
12.Gianluca Grignani – Le parole che non ti ho detto
13.Coma_Cosa – L’addio
14.Ariete – Mare di guai
15.LDA – Se poi domani
16.Articolo 31 – Un bel viaggio
17.Paola & Chiara – Furore
18.Leo Gassman – Terzo Cuore
19.Mara Sattei – Duemilaminuti
20.Colla Zio – Non mi va
21.Cugini di campagna – Lettera Ventidue
22.gIANMARIA – Mostro
23.Levante – Vivo
24.Olly – Polvere
25.Anna Oxa – Sali
26.Will – Stupido
27.Shari – Egoista
28.Sethu – Cause perse



