di Francesco Petrelli
NARNI (Terni) – La “Galleria Unione Studentesca” approda a Narni nello stupendo borgo medioevale umbro all’interno del Museo Eroli dove avverrà la mostra contemporanea Festival della Primavera giunto alla III edizione. Il curatore Federico Di Patrizi -dichiara- «il tema della nuova edizione è la comunicazione sociale. Esposizione significa, operare affinché il sociale sia spiegato con artisti in grado di capire la psicologia ed adempiere alla costruzione della realtà. L’ Arte in questo caso è un oggetto full-optional che rende le menti più aperte accogliendo la società e cercando di capirne i pregi. I Nostri artisti raccontano l’ essenza del loro aspetto documentale, opere che offrono una maternità di talento verso la natura e cogliendo gli aspetti più significativi della cultura presa ed osservata come disegno ispiratorio. Queste opere raccontano la condivisione verso il possibile e verso la cura di dettagli totalmente ingegnati da effetti stilistici». Gli artisti in esposizione sono: Krystyne Burek, Francesco Bussotti, Nicoletta Carrubba, Filippo Cimei, Oxana Coliada, Bruna Cordiani, Piergiorgio Dessì, Donatella Fantauzzi, Morena Ferrazzi Testa, Lena Grilli, Stefania Ilari, Serena Imbruglia, Matteo Imela (Maitiu), Kamila Kerimova, Concetta Lepore, Elisabetta Longari, Tatiana Morbidi, Samuele Nori, Yelyzaveta Ovcharenko, Stefano Pannacci, Simonetta Pantalloni, Sandro Perelli, Michele Proietti (Lupo), Patrizia Quintili, Maria Antonella Rizzo (MA.Rizzo), Elisabetta Sinibaldi, Liviana Sinibaldi, Romano Troiano e con la partecipazione del M° Enrico Di Sisto.
L’assessore alla Cultura del Comune di Narni, Giovanni Rubini e il Prof. Alvaro Caponi apriranno la mostra rispettivamente con un saluto e con una relazione critica. Durante l’evento è previsto un concerto jazz di Sandro Perelli e Valery Salvatores (Napoli in Jazz duo).