in ,

 Chiamateli eroi

18 allievi Vigili del fuoco del 93esimo Corso hanno superato l’esame per il soccorso speleo alpino fluviale

TERNI – Ecco i nuovi eroi. Ecco 18 allievi Vigili del fuoco del 93esimo Corso della Direzione Umbria e Lazio, superare uno degli esami più importanti: il corso basico Speleo Alpino Fluviale. Ecco 18 giovani apprendere le tecniche per muoversi su corda e per utilizzare le funi. Ecco che ora, dopo tre settime di duro lavoro,  saranno in grado di portare a termine missioni di soccorso in altezza o aree impervie.

Si è concluso venerdì 11 marzo, presso il Polo didattico del comando di Terni, il corso Saf  inserito nella formazione di base che ogni operatore deve avere, in quanto comprende sia manovre di soccorso (quindi ricerca, assicurazione, recupero ed evacuazione di persone da luoghi impervi quali tralicci, silos, viadotti, valloni),  sia manovre di autosoccorso quale la discesa e la risalita autonoma dell‘operatore ed il superamento dei “frazionamenti” in progressione. Scopo del corso è quello di migliorare l’efficacia del dispositivo di soccorso, adattando gli strumenti e le tecniche studiate e collaudate in altri scenari (speleo-alpino), a situazioni e scenari imprevisti, nei quali è sempre presente un importante rischio evolutivo. Altro aspetto, non trascurabile, è quello di aumentare il livello di sicurezza dei soccorritori. Essendo inoltre un corso di formazione di base è quindi propedeutico per accedere ai successivi corsi di specialità quali Soccorritore Fluviale Alluvionale, Soccorritore Acquatico e Usar (Urban search and rescue) Medium.

Terremoto, chiuse anche chiese tra Perugia e Umbertide

I Lions in campo per combattere ‘l’occhio pigro’ nei bambini