in

«Ciao Cocca». L’Umbria dice addio a Laura Buco, scomparsa a soli 42 anni

I funerali a Sant’Angelo di Celle, l’ultimo post per le figlie, le lacrime e i ricordi di chi voleva davvero bene a una donna immensa. Il cordoglio di Silvio Berlusconi

PERUGIA – La chiesa di Sant’Angelo di Celle era piena, dentro e fuori. Perché tanta Umbria, istituzioni, amici e parenti distrutti hanno voluto dare l’ultimo addio a Laura Buco, coordinatrice provinciale di Forza Italia, scomparsa sabato a soli 42 anni per un male incurabile.

Tanta politica, di destra come di sinistra, dalla presidente Donatella Tesei all’assessore Roberto Morroni e alla presidente Laura Pernazza, fino alla capogruppo Pd Sarah Bistocchi e al sindaco Cristian Betti, ma anche il sottosegretario Emanuele Prisco e il presidente Marco Squarta, hanno salutato la «mamma e moglie speciale» dal destino crudele. Tra le lacrime, tanti gli aneddoti e le parole di stima e affetto per la donna e la politica. Sempre pronta con un sorriso a trovare le parole giuste con tutti, a suon di «Cocca» e «Cocco». Presenti anche sindaci di Todi, Gualdo Cattaneo, assessori di Montefalco, ma anche Catia Polidori e Fiammetta Modena, insieme a tanti colleghi di palazzo dei Priori.
Toccante il ricordo del sindaco di Perugia Andrea Romizi che dall’altare l’ha ricordata ancora come una carissima amica e persona che mancherà a tutti. Tantissimi amici si sono stretti intorno alla famiglia, al marito Alessio e alle due bambine piccole che Laura ha amato più di ogni altra cosa. Impossibile non piangere leggendo quell’ultimo post di febbraio in cui ha raccontato di aver preferito truccare per Carnevale una delle figlie invece di andare a fare le analisi. Un post che in poche parole racconta che donna fosse Laura.

Umbria 7 rinnova alla sua famiglia le più sentite condoglianze per una perdita così dolorosa.

Le foto di Pasquale Punzi

In serata, arrivate anche le condoglianze di Silvio Berlusconi

Notte di spaccate a Perugia: col fuoristrada in retromarcia rubano in quattro negozi e fuggono

Il funerale della politica ternana celebrato a Palazzo Spada