in ,

Cibo, territorio e qualità: ecco la Terni dei sapori

Convegno del Lions Club Terni Host con esperti di turismo, ristorazione e comunicazione

TERNI – Dalla Company Town alla Terni dei sapori,questo il titolo del convegno organizzato dal Lions Club Terni Host in collaborazione con l’istituto Casagrande-Cesi presso l’auditorium della stessa scuola a Terni.

Dopo i saluti istituzionali del dirigente scolastico, Marina Marini, dell’assessore al  Turismo del Comune di Terni Elena Proietti, sono iniziati i lavori con l’introduzione del presidente del Lions Club Terni Host Stefano Lupi.  Sono intervenuti diversi esperti, ciascuno sul proprio tema: Sergio Bellezza(storico) su industria a Terni: nascita e sviluppo,Angelo Boccia (docente istituto Casagrande-Cesi) su turismo e ristorazione: le professioni del futuro, Simone Fittuccia(presidente Federalberghi Umbria) su il turismo in Umbria: prospettive e sviluppo; Francesco Battaglioli (imprenditore della ristorazione) su fare impresa nella ristorazione: coraggio o incoscienza?; Richard McCarthy (co fondatore di crescent farmers market cityCampagna Amica) su i sapori del territorio tra agricoltura e cittadini. Si è chiuso con Luigi Cremona giornalista e critico gastronomico che ha parlato di cibo, ristorazione e comunicazione.

Lorenza Vitali ha presentato i tre finalisti umbri del concorso Emergente che domenica prossima si sfideranno ad Alma: Giulio Piersanti, Simone D’Aluisio, Riccardo Foglietti. Folta, numerosa e interessata la partecipazione degli studenti, che alla fine hanno posto numerose domande ai relatori.

«Una bella iniziativa – afferma il presidente del Lions Club Terni Hos Stefano Lupi – e una bella mattinata con tanti giovani attenti e desiderosi di apprendere”.        

L’Umbria piange Tommaso. Una vita spezzata a soli 20 anni

Masselli in campo ma la Lega insiste con Latini