in ,

Conferenza saltata, candidatura confermata

FdI non molla: «Il nome è Masselli». E qualcuno ha già preparato i bigliettini da visita  col simbolo del Comune di Terni

Redazione Terni

TERNI – Sabato mattina è saltata la conferenza stampa di consacrazione. Ma FdI non sconfessa il nome del suo candidato a sindaco: Olrando Masselli. Qualunque cosa accada il partito della Meloni si è esposto troppo sul nome dell’assessore al Bilancio da poter  fare marcia indietro.

La sala prenotata dal segretario provinciale Paolo Alunni Pistoli, dunque,  continua ad essere calda.  «Sabato mattina abbiamo preferito attendere per rispetto dell’intera coalizione, per senso di responsabilità verso il centrodestra. Ma è chiaro che ormai il nostro candidato non può che essere Masselli» – questo il commento del gruppo dirigente ternano di FdI. Un gruppo che in queste settimane ha lavorato in sintonia con la segreteria regionale e che da essa si sente pienamente rappresentato.  La battaglia è sul tavolo nazionale, che torna a riunirsi lunedì. La Lega, in particolare il segretario Salvini, vuole evitare rotture al suo interno. D’altronde è il partito più stressato da queste settimane convulse: prima lo scontro tra il gruppo consigliare, i segretari comunale e provinciale con il sindaco uscente Leonardo Latini,  poi la candidatura di Valeria Alessandrini che però non ha entusiasmato gli alleati.  Lunedì si vedranno le sorti di Terni su un tavolo, quello del centrodestra, che conta anche altri casi nazionali. L’ottimismo in casa FdI comunque non manca ed è trasversale in tutto il partito. La “Voglia di fare” di Masselli ha ormai riempito Terni.

Marco Cecconi nei suoi poster è avvolto nel tricolore e assicura che «Le cose si possono fare bene e velocemente».  Talmente velocemente che il suo biglietto da coordinatore comunale, oltre al simbolo di FdI, ha già il logo del Comune di Terni.

Aggiungi un posto a tavola che Terni conta di più

Pier Giacomo Tosti

Umbertide, partita la corsa a sindaco di Pier Giacomo Tosti (LiFu): «Facciamo alzare un vento nuovo»