R.P.
PERUGIA – Quando i cittadini amano la propria città e hanno forze ed energie si mettono all’opera e quel che ne esce è sempre un atto di bene verso la comunità. È questo il caso degli abitanti del quartiere di Santa Lucia a Perugia che sono intervenuti per rimettere a nuovo la cappellina della Croce di Monte Malbe.
«A Santa Lucia lo spirito civico è tutt’altro che sopito, anzi – scrivono da Santa Lucia i cittadini – La grande attenzione per il quartiere, con la sua storia anche recente e le tradizioni che fanno parte di un’identità condivisa e fortemente sentita, anima in modo encomiabile un gruppo di privati cittadini e parrocchiani della chiesa Maria Regina della Pace, che di recente hanno deciso di ridare lustro alla cappellina della Croce sita a Monte Malbe in via delle Pulite».
«La cappellina – prosegue la nota – che domina la chiesa del quartiere ed è da sempre punto di arrivo e preghiera al termine della tradizionale processione della festa della Santa Croce, versava purtroppo in uno stato di evidente degrado e abbandono. Il gruppo di amici del quartiere ha quindi pensato bene di intervenire e si è organizzato autonomamente, dedicando tanto tempo, risorse e buona volontà ad un’opera di ristrutturazione completa del monumento. I lavori sono stati ultimati nei giorni scorsi, e comprendono il rifacimento del tetto e della scalinata esterna, la collocazione di due panchine donate dalla parrocchia, la ripulitura della muratura interna ed esterna, nonché del cancello e della mattonata di fronte all’altare, che sono stati anche abbelliti con tocco artistico. Un gesto genuino e sentito di attenzione verso tutta la comunità, che nella sua spontaneità non passerà di certo inosservato.»


L’incontro per inaugurare la ristrutturazione prenderà il via martedì 28 marzo alle 19 alla presenza di don Simone Strappaghetti, parroco reggente di Santa Lucia, e di Leonardo Varasano, assessore alla Cultura del Comune di Perugia.