in

Raffica di furti nei centri commerciali a Città di Castello: la polizia incastra i ladri

Denunciate tre persone

R.P.

CITTÀ DI CASTELLO – Vengono scoperti dalla polizia mentre rubano: in tre finiscono nei guai. I fatti sono avvenuti all’interno di alcuni centri commerciali e supermercati tifernati e a metterne fine sono stati gli agenti del locale commissariato.

Alcune notti fa, gli agenti hanno sorpreso un 37enne che aveva parcheggiato la propria vettura nei pressi di un supermercato. Alla vista dell’auto della polizia, l’uomo ha prima spento le luci anabbaglianti del veicolo per poi uscirne in fretta e furia, dandosi alla fuga. Inseguito dai poliziotti, il soggetto è stato identificato e trovato in possesso di prodotti portati via dal negozio pochi minuti prima, nascosti all’interno della sua macchina. Terminati tutti i controlli, l’uomo è stato denunciato per il reato di furto.

Pochi giorno dopo, lo stesso esercizio commerciale è stato preso di mira una seconda volta e sono stati rubati una saldatrice, 29 taniche di liquido per stufa, un bancale di pellet, una piscina componibile, vari attrezzi edili, nonché altro materiale, per un valore di 4mila euro.
Le indagini e i riscontri investigativi hanno portato gli agenti del commissariato a concentrare l’attenzione su un giovane di 35 anni ed una ragazza di 28, entrambi già noti alle forze dell’ordine per spaccio di droga.

Nel corso di ulteriori controlli, i poliziotti nelle vicinanze dell’abitazione dei due hanno scoperto un prefabbricato all’interno del quale è stato rinvenuto del materiale del quale la coppia non ha saputo giustificare la provenienza. Successivi riscontri hanno consentito di accertare che gli oggetti erano quelli sottratti pochi giorni prima. La merce è stata riconsegnata al proprietario del negozio.
Ma le soprese non sono finite qui. Nella casa dei due gli agenti hanno scoperto, ben occultati in un cassetto della camera da letto, quattro flaconi di metadone con etichetta abrasa e due bilancini di precisione.

L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione e detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio, mentre la donna per concorso nel reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

Aggredisce il compagno della madre e poi si allontana da casa. Arrestato

Fuga di gas sospetta. Evacuato un palazzo in via Liutprando