UMBERTIDE (Perugia) – Anche la scuola elementare di Pierantonio sarà dichiarata inagibile. La notizia ha cominciato a circolare nella giornata di venerdì a seguito dai sopralluoghi tecnici effettuati negli istituti scolastici del territorio. In mattinata a essere dichiarata inagibile era stata invece la locale scuola media. Ora si apre una nuova questione non di poco conto, ovvero quello di trovare una sistemazione alternativa per proseguire l’attività scolastica di entrambi gli istituti.
Da venerdì mattina fino a questa sera tante sono state le persone che si sono recate in comune per la richiesta di sopralluogo all’interno delle proprie abitazioni. Al termine della prima giornata di apertura dell’ufficio municipale preposto sono arrivate 287 istanze.
Prosegue il super lavoro dei vigili del fuoco che al momento hanno svolto 90 interventi che nella maggior parte dei casi hanno riscontrato danni di lieve entità. Una delle azioni più consistenti dei caschi rossi ha riguardato il campanile della chiesa pierantoniese di San Paterniano. La struttura è stata fortemente danneggiata delle scosse, con la parte esterna della cella che ospita le campane che addirittura ha subito uno spostamento. Per garantire l’incolumità degli abitanti della zona, l’area circostante il campanile è stata transennata e il tratto di strada è stato chiuso al traffico.
Intanto si va verso una nuova notte che vedrà tante persone lontane dalle loro case. Nel dormitorio allestito presso la palestra della scuola elementare di Pierantonio prevede la presenza di circa 100 persone mentre presso la palestra della scuola “Di Vittorio” del capoluogo troveranno ospitalità una ventina di sfollati.