R.P.
UMBERTIDE (Perugia) – Mercoledì 15 marzo gli alunni della scuola media di Pierantonio tornano a scuola. Saranno ospitati nelle aule della scuola media Mavarelli-Pascoli di Umbertide, visto che la loro struttura è risultata inagibile (insieme alle elementari) dopo il sisma di giovedì 9 marzo. Ad anticiparlo erano stati il vicesindaco Annalisa Mierla e il dirigente scolastico, Paola Avorio. Lo spostamento di banchi, cattedre e lavagne è avvenuto a tempo di record.
Sono 57 gli studenti delle tre classi che potranno studiare presso l’edificio di via Montessori. Anche tutto il personale domani prenderà servizio a Umbertide, corpo docente e non docente. Il Comune ha organizzato il trasporto scolastico in andata e ritorno da scuola a casa.
Gli addetti del Comune sono anche al lavoro per allestire gli spazi della scuola materna di Pierantonio dove, si spera al più presto, potranno rientrare gli studenti della scuola elementare, vista l’inagibilità dell’edificio di via Matteotti. Quando la data sarà ufficiale sarà tempestivamente comunicato. Intanto la materna resta chiusa per ordinanza fino a lunedì prossimo per consentire lo sgombero delle parti del plesso che saranno usate come aule e per permettere il trasferimento di tutti gli arredi scolastici.
Da giovedì la palestra della Di Vittorio sarà riconsegnata alla scuola per l’attività di educazione fisica e alle società sportive per l’attività agonistica, in modo da consentire a bambini e ragazzi di ritrovare almeno una parziale normalità dopo questi momenti drammatici del post sisma. Martedì 14 marzo per l’ultima notte la struttura rimarrà a disposizione degli sfollati. o.
Da mercoledì 15 marzo, le nove persone rimaste saranno trasferite nella palestra di Pierantonio, che rimane aperta come centro di accoglienza insieme alla struttura allestita dalla protezione civile a Pian d’Assino.
La protezione civile provvederà quindi a liberare la palestra del II circolo di Umbertide dalle brande e dalle altre strutture con cui era stato allestito il centro di accoglienza. Nel pomeriggio di mercoledì sarà effettuata la sanificazione dei locali, in modo da restituire alla scuola e alle società sportive uno spazio sicuro anche dal punto di vista sanitario.
Come spiega il Comune di Umbertide: «La diminuzione di un punto di accoglienza permetterà anche di ottimizzare i servizi per quanto concerne i turni dei volontari della protezione civile e delle forze dell’ordine».