in

L’anno d’oro del rock tra musica, parole e danza sul palco del Concordia di Marsciano

In scena un ensemble di musicisti, l’attore Stefano de Majo e la danzatrice Chiara Pistecchia

foto di Roberto Bertolle
R.P.

MARSCIANO (Perugia) – Dopo il teatro Sergio Secci di Terni, sarà ora il teatro Concordia di Marsciano a ospitare venerdì 28 aprile alle 21.30 “1971 The Rock Opera”, spettacolo con nove musicisti sul palco che, insieme all’attore Stefano de Majo e alla danzatrice Chiara Pistecchia, ripercorreranno l’anno che ha cambiato la storia del rock attraverso un percorso musicale che toccherà gruppi leggendari come Led Zeppelin, Deep Purple, Jethro Tull, Pink Floyd, Who, PFM, Rolling Stones, Genesis, Black Sabbath, Le Orme.

La messinscena, tratta da un’idea di Paolo Scappiti, regista e coordinatore, è una vera e propria opera dedicata al rock e in particolare al 1971, anno d’oro durante cui la musica rock diventò mito e leggenda. Anno del grande suono delle chitarre Fender e dei castelli di Marshall, degli Hammond mastodontici e dei moog spaziali. Sul palco i musicisti Alberto Cipolla (voce e chitarra), Emanuele Cordeschi Bordera (voce e chitarra), Tonino Cuzzucoli (voce e chitarra), Andrea Dominici (voce e chitarra), Claudio Baccani (chitarra), Michele Cricco (chitarra), Paolo Scappiti (basso), Gian Paolo Ionni (tastiere), Mirko Brizzi (batteria). L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione RicaRica di Marsciano.

Maria Teresa Marchetti

Non solo farmaci, ma cromoterapia e buonumore: ecco il murales che dà energia

I cinghiali a spasso per Terni