in

Terremoto, nuova scossa in Umbria: scuole chiuse

Al momento non si registrano danni a cose e persone. Solo tanta paura

R.P.

UMBERTIDE (Perugia) – È stata avvertita fino a Perugia la scossa di magnitudo 3.3 delle 8.56 di lunedì 17 aprile nella stessa area colpita recentemente. Il sisma è avvenuto a una profondità di 9 chilometri. L’epicentro nei presso di Pian d’Assino, a 5 chilometri sud-est da Umbertide.

Per alcuni attimi è tornata la paura del terremoto del 9 marzo, quando le frazioni umbertidesi di Pierantonio e Pian d’Assino insieme alla località perugina di Sant’Orfeto subirono un colpo grandissimo alle loro esistenze.
Per precauzione nell’umbertidese sono stati fatti evacuare gli studenti dalle scuole del capoluogo. Al momento non si registrano danni a cose e persone. Le scuole, comunque, sono state chiuse per precauzione anche domani, martedì 18 aprile.

protezione civile Umbertide

«La situazione è sotto controllo e dalle prime telefonate che abbiamo ricevuto non si riscontrano criticità – a dirlo è il presidente del gruppo comunale di Protezione civile di Umbertide Gabriele Lisetti – Al momento i tecnici del Comune stanno facendo dei rilievi e a breve sapremo la situazione completa. Noi continuiamo con la nostra assistenza nei confronti della popolazione, soprattutto per le persone in palestra che sono ancora una quarantina».

foto dal sito Ingv 17 aprile
foto dal sito Ingv

I vigili del fuoco stanno effettuando alcuni sopralluoghi. Unica preoccupazione è al momento per la stabilità del campanile della piazza di Pierantonio che aveva già subito gravi danni lo scorso 9 marzo.

“Él” (“Lui”), il miglior film del periodo messicano di Buñuel, in versione restaurata

Anniversario dell’autodromo di Magione: tutti i risultati delle gare club storiche