in

Perugia verso un futuro sempre più innovativo con il gemello digitale della città

Ecco cosa è e quando sarà presentato

PERUGIA – Il Gemello Digitale mette a disposizione dei cittadini, delle imprese e degli amministratori dati strategici per la gestione digitalizzata dei servizi e delle risorse con un particolare focus sullo sviluppo economico e sulla partecipazione. Si tratta di una ricostruzione tridimensionale della città con rappresentazioni 3D di dettaglio, dati georeferenziati provenienti da sensori e banche dati condivise. L’utilizzo del gemello digitale cittadino può aiutare a promuovere la partecipazione dei cittadini nella gestione della città, migliorare la trasparenza e l’accountability delle decisioni prese dalle autorità cittadine, e favorire uno sviluppo urbano più sostenibile e inclusivo.

La presentazione del gemello digitale di Perugia sarà mercoledì 31 maggio alle 10.30 alla Sala dei Notari, e vuole essere un’opportunità aperta a tutta la cittadinanza per apprendere i passi in avanti in tema di innovazione digitale compiuti dall’amministrazione cittadina, in linea con il processo di trasformazione digitale degli Enti locali a livello nazionale.

L’evento, moderato e introdotto dalla Professoressa Flavia Marcacci, docente di Storia del pensiero scientifico alla Pontificia Università Lateranense, avrà la sua apertura con l’intervento dell’assessore all’innovazione Gabriele Giottoli che introdurrà la visione Perugia proiettata verso il futuro sempre più digitalizzato e partecipativo. Seguiranno gli interventi istituzionali dell’assessore regionale all’innovazione Michele Fioroni e del presidente di Confcommercio Giorgio Mencaroni. Una panoramica di livello nazionale sarà poi affidata al Keynote speech del giornalista Luca Tremolada, personalità di spicco nel panorama dell’informazione digitale nazionale dell’autorevole testata Il Sole 24h. A seguire l’intervento del dirigente Area governo del territorio e Smart City della città di Perugia, Gabriele De Micheli che presenterà tutti i successi raggiunti con il potenziamento strategico delle infrastrutture per l’analisi semplificata e geolocalizzata dei dati della città.  Si entrerà poi nel vivo delle argomentazioni più specificatamente tecnologiche con gli interventi successivi di Andrea Cruciani, CEO di TeamDev Ecosystem, Giovanni Manta, CEO Geolander, Veronica Albergotti, COO Umbra Control Srl. In conclusione di evento parlerà il sindaco Andrea Romizi.

L’evento è aperto alla cittadinanza e per chi non potrà partecipare in persona avrà la possibilità di collegarsi in diretta streaming al link https://digitaltwin.comune.perugia.it/.

Polizia Foligno

Si accampa in un parcheggio e importuna i cittadini: ha appena 25 anni

In fiamme un appartamento in via Sant’ Urbano a Narni