in

Riccardo Leonelli celebra Giorgio Gaber

A firma dell’attore e regista ternano lo spettacolo “Il profeta scorretto” in programma al Teatro Romano di Carsulae

TERNI  – Giorgio Gaber torna a vivere con Riccardo Leonelli. Nello spettacolo teatrale “Il profeta scorretto”, l’attore e regista ternano Riccardo Leonelli prevede il ritorno di Gaber vent’anni dopo la sua scomparsa.  Nell’Italia di oggi. Gaber troverà delle cose che non gli piaceranno affatto anche perché  lui, in particolare negli ultimi anni della sua vita, diventa un vero e proprio disfattista.  L’occasione per rendere omaggio «e non oltraggio» al grande protagonista del teatro italiano, per rivisitare alcuni suoi monologhi, le sue canzoni più celebri, ma anche quelle meno conosciute e  ancora oggi molto ricercate. Per lo spettacolo in programma al Teatro Romano di Casulae la prossima estate (venerdì 28 luglio, alle ore 20,45)  è iniziata la prevendita online (https://ticketitalia.com/il-profeta-scorretto).   Si tratta, come ha scritto lo stesso Leonelli, «di un dialogo originale tra il Signor G e il suo alter ego “odierno”, brani e monologhi del Teatro Canzone, una delle invenzioni più geniali del secondo Novecento».  Testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Il lavoro, presentato dalla compagnia Povero Willy, vedrà la partecipazione di Riccardo Leonelli, voce, Emanuele Cordeschi, voce, percussioni, Lorenzo D’Amario, chitarra elettrica, Emanuele Grigioni, fisarmonica, ukulele, Leonardo Martellucci, allestimento, Marco Giamminonni, Giampaolo Vantaggi, Clarissa Finistauri.

A 27 anni si innamora di una 12enne e non la lascia vivere. La perseguita anche da Milano

Prima giornata regionale contro la droga, ecco le scuole premiate