in ,

Le sonorità del maestro Alfio Antico protagoniste di Sacred Noise

Appuntamento con la rassegna che si caratterizza per la sua capacità di unire concerti di musica contemporanea e luoghi di importanza storico-artistico di Perugia

foto fracec
R.P.

PERUGIA – Svelato il super ospite del secondo suggestivo appuntamento in stagione per la rassegna musicale Sacred Noise ai giardini del Tempio di San Michele Arcangelo (chiostro interno) in corso Garibaldi a Perugia: dopo l’apertura delle porte alle 18.30 con una selezione musicale in vinile e il progetto “Mai Mai Mai” di Toni Cutrone, alle 22.15 arriva il maestro Alfio Antico, considerato in tutto il mondo come il maestro dei tamburi a cornice, ma questa è solo una parte delle sue opere.

Tutti i suoi strumenti sono fatti a mano e decorati da lui stesso: dalla pelle alle cornici e ai piatti, fusi a mano, martellati e accordati. Il suo ritmo sorprendente risiede nel controllo completo dello strumento. La ricerca dialettale antica, l’uso di fonemi onomatopeici, i suoni degli animali, il tutto mescolato nel suo caratteristico groove.

A scaldare il pubblico, sullo stesso percorso culturale, antropologico e sonoro, sarà “Mai Mai Mai”: elettronica, un’indagine audio/video idiosincratica sul folklore mediterraneo e meridionale italiano, un viaggio oscuro nelle tradizioni passate, fatto di ricordi sfocati e suoni nebulosi. Può essere considerata come una ‘Hauntology mediterranea’, che evita le insidie della nostalgia ma che rianima i fantasmi di un passato perduto, sotto forma di un rituale evocativo. Il progetto del musicista Toni Cutrone, sotto il nome di Mai Mai Mai, offre da anni un rituale artistico intenso con una musica che si muove tra sacro e profano.

Durante la serata, dalle 18.30, sarà presente anche una postazione street food di cucina etnica che accompagnerà lo svolgimento della manifestazione, con la possibilità di fare un aperitivo o di cenare. Per informazioni, quota del biglietto di ingresso e prenotazioni: 3468695770 – bar.chupito@gmail.com. Prevendite su circuito Diyticket.

Tutti pazzi per il Perugino: entra nella top 30 nazionale delle mostre più gettonate

I love fish 2023

“I love fish” a Perugia: grande affluenza e bilancio positivo per la prima edizione