PERUGIA – La Galleria nazionale dell’Umbria e il Perugino entrano di diritto nella top 30 dei musei e parchi archeologici italiani più visitati nel corso del ponte per la Festa della Repubblica. A renderlo noto è stato il ministero della Cultura (Mic) che ha pubblicato tutti i numeri relativi all’afflusso di visitatori all’interno dei luoghi della cultura gestiti dallo Stato.
Numeri da capogiro per quanto riguarda la Gnu. Sono stati infatti 6504 le visitatrici e i visitatori che dal 2 al 4 giugno hanno voluto ammirare la mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” che è ospitata nelle sale della Galleria fino a domenica 11.
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha così commentato il weekend da record per i musei italiani: «Un fine settimana da record per i musei e parchi archeologici italiani – ha affermato il ministro – Nei tre giorni appena trascorsi abbiamo avuto due giornate con ingresso gratuito: il 2 giugno, istituito per la prima volta in occasione della Festa della Repubblica, e il 4 giugno, la prima domenica del mese. La fame di cultura riguarda tutta la Nazione e sono orgoglioso delle donne e degli uomini del Mic che hanno reso possibile tutto questo, garantendo l’apertura dei nostri siti».





