TERNI- Domenica sera dopo i tempi supplementari il pubblico del Paladivittorio gremito in ogni ordine di posti ha potuto finalmente esultare per la conquista della serie A2. La Generali Ternana futsal calcio a 5 ha conquistato la promozione sconfiggendo i pesaresi della Bulldog Lucrezia per 4-1. La squadra di Pellegrini ha lottato contro tutti, un portiere quasi insuperabile e grazie ad una grande condizione fisica e mentale è riuscita con grande convinzione ad ottenere una vittoria inaspettata e meritata. Festa grande al palazzetto con il neo eletto assessore allo sport Marco Schenardi, l’ex assessore Elena Proietti da sempre vicina alla squadra del presidente Palombi e al delegato del Coni di Terni, Fabio Moscatelli. Una squadra giovanissima che solo quattro anni fa ha mosso i primi passi nel campionato regionale.
–Come è iniziata la passione per il calcio a 5?
La passione per il calcio a 5 nasce dai tempi del CLT, poi con alcuni dei protagonisti di quella stagione sportiva, in primis Michele Carpinelli e Federico Pellegrini ed insieme a Marco Santi, Rocco Barbanera, Simone Ribeca e Luca Palombi nel 2018 fondammo la Ternana futsal. Nel 2022 si aggiungevano Amerigo Marzi e Luciano Nevi. Il folle amore per la Ternana che seguiamo da sempre in casa e quando possiamo in trasferta e per la nostra città è stato quello che ci ha unito fin dall’inizio.
-Quando avete capito che il sogno era possibile da realizzare?
Il sogno in quanto tale era possibile da sempre ma era un sogno. Abbiamo capito di potercela fare quando passo dopo passo il gruppo si allargava, la società si consolidava, crescevano gli sponsor fonte vitale per la nostra ASD e il sogno diveniva realtà.
-Emozioni e speranze per il futuro?
Emozioni tante in questi giorni. Aver riempito il palazzetto di tanti ternani e di tanti bambini entusiasti fa battere forte il cuore. Aver riportato la nostra città in serie A fa emozionare e ancor più lo fa chiamarsi Ternana Futsal ed indossare i colori rossoverdi. Le speranze sono legate alla nostra progettualità. Cerchiamo da sempre di fare le cose bene e di fare il passo con la gamba. Sicuramente non ci fermeremo qui, abbiamo da potenziare il settore giovanile che oggi conta centoventi ragazzi, dandogli una struttura articolata per allenarsi. Per la A2 stiamo già lavorando per allestire una squadra che possa far bene, ma a questo penseranno Carpinelli nella qualità di Ds e Pellegrini come Mr. C’è da sciogliere il nodo palazzetto perché il Di Vittorio sarà chiuso per lavori ma anche per questo stiamo lavorando per giocare nel Pala Terni. Ad oggi e ancora per qualche giorno godiamoci questo prestigioso traguardo che dedichiamo ai ternani. I nostri successi sportivi sono sempre dedicati ai nostri concittadini ed alla nostra città, ad maiora e sempre forza ternana.

