di Cristiana Mapelli
I quartieri ancora al centro del dibattito della politica perugina. Questa volta, nell’occhio del ciclone ci sono Monteluce, Porta Pesa e Sant’Erminio. Proprio qui, nei giorni scorsi, alcuni residenti avevano lanciato l’allarme degrado dopo il crollo del muretto esterno della scuola dell’infanzia. Al coro dei residenti si sono aggiunte anche le voci dei consiglieri di opposizione Francesco Zuccherini e Sarah Bistocchi (Pd) che hanno chiesto all’amministrazione comunale maggiore rispetto per questa zona e attenzione nei confronti di Sant’Erminio. Non è tardata ad arrivare la risposta da parte del coordinatore comunale di Forza Italia Edoardo Gentili: «Come ha ricordato più volte il sindaco Andrea Romizi: alle polemiche strumentali questa amministrazione risponde con i fatti, mettendo sul piatto nei vari anni risorse dieci volte ed oltre superiori a quanto fatto dal centrosinistra nelle amministrazioni ante 2014».
Secondo Gentili le polemiche del Pd sarebbero «strumentali e le inutili manie di protagonismo dei consiglieri Bistocchi e Zuccherini che li portano a diffondere informazioni non solo strumentali ma per nulla corrette relativamente alle recenti dichiarazioni sui quartieri di Porta Pesa, Sant’Erminio e Monteluce. Con le Amministrazioni Romizi – continua Edoardo Gentili – questi importanti quartieri sono stati oggetto di numerosi interventi di manutenzione come mai era accaduto durante le amministrazioni del centrosinistra. Non vogliamo che il Pd continui a prendersi gioco della memoria dei cittadini, per questo ricordiamo che, per quanto riguarda le strade in quell’area, siamo intervenuti su via Brunamonti, via Eugubina, via del Giochetto, via Cialdini e via Brugnoli. Inoltre è stato eseguito un importante intervento di riqualificazione e valorizzazione di corso Bersaglieri per un valore di € 230.000,00. Sul rifacimento del manto della strada privata ad uso pubblico denominata Via Alberti, desideriamo far notare ai Consiglieri Bistocchi e Zuccherini che il Comune è già intervenuto, nel rispetto dell’apposito regolamento comunale, mettendo a disposizione personale e mezzi, in modo da garantire la circolazione in sicurezza, cosa che invece non avveniva durante le amministrazioni di centrosinistra. È in atto, inoltre, un’interlocuzione con i residenti di Via Gattaponi per intervenire allo stesso modo come si è già fatto su Via Alberti, sempre nel rispetto del regolamento comunale».
«In riferimento alle arterie che collegano i quartieri sopracitati – puntualizza Edoardo Gentili – si è già intervenuti sul tratto che collega il Cimitero monumentale di Perugia all’incrocio di Ponte Valleceppi e su tutta Strada Montevile che collega il Cimitero di Perugia a Ponte San Giovanni, inoltre a breve si interverrà su Via Enrico dal Pozzo. Termineremo gli interventi già iniziati su via Eugubina con il tratto che va dalla parte centrale fino a Sant’Erminio per un valore di € 200.000,00 e siamo intervenuti su via Sant’Antonio in occasione di una frana. È previsto anche l’intervento su Via Pinturicchio come già segnalato nel Piano Strade presentato ad inizio agosto 2023. Oltre a tutto questo ci preme sottolineare gli investimenti di 4 milioni di € per l’ex convento di Monteluce, gli interventi in piazza Grimana e piazzale Puletti e l’impegno con la Regione per trasferire la casa della salute presso il Complesso di Monteluce».
Sull’edilizia scolastica, Gentili ricorda come «gli importanti lavori svolti alla scuola primaria Ciabatti per un valore di € 2.900.000,00 e gli interventi già programmati presso la primaria Ignazio Silone di Sant’Erminio. In riferimento al muretto che delimita l’asilo di Sant’Erminio che è crollato a causa di un incidente stradale, il cantiere comunale ha già provveduto a metterlo in sicurezza e presto si provvederà al ripristino dello stesso». Infine, il coordinatore comunale di Forza Italia chiede ai consiglieri di opposizioni «maggiore rispetto per il lavoro che questa amministrazione sta facendo da anni per eliminare il degrado in cui il Pd aveva lasciato quartieri importanti come Porta Pesa, Monteluce e Sant’Erminio. Va bene la normale dialettica politica, ma negare l’evidenza del grande lavoro iniziato con il Piano strade e con gli investimenti del primo mandato Romizi, proseguito in questa Amministrazione mettendo a disposizione sempre maggiori risorse, significa essere in malafede oppure tentare di nascondere i fallimenti del centrosinistra». Insomma, la polemica è ancora aperta.