in ,

Perugia-Bettolle: un cantiere in meno sul Raccordo

Finiti in anticipo sui tempi previsti i lavori

PERUGIA – Già rimosso un cantiere sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle: Anas infatti ha ultimato in anticipo sui tempi previsti i lavori di sostituzione e ammodernamento dello spartitraffico centrale (new jersey) in un tratto compreso tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo.

Il cantiere, che comportava la chiusura delle corsie di sorpasso, è stato pertanto rimosso già venerdì sera. L’intervento rientra nel programma di sostituzione del vecchio spartitraffico con una nuova barriera in calcestruzzo che innalza notevolmente gli standard di sicurezza dell’infrastruttura. I lavori sono previsti nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete stradale Anas in Umbria da oltre un miliardo di euro tra lavori ultimati, in corso e programmati.
Il piano sta consentendo di rimettere completamente a nuovo gli 808 km di strade che Anas gestisce in questa regione con l’obiettivo di innalzare la qualità delle infrastrutture, assicurare la continuità del livello di servizio e la durata delle opere nel tempo, migliorare gli standard di sicurezza della circolazione e il comfort di guida.

Tra i lavori previsti entro l’inizio delle scuole, resta aperto il cantiere sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) per il ripristino della pavimentazione e sostituzione di un giunto di dilatazione su un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) tra lo svincolo di Ponte San Giovanni e l’innesto del raccordo Perugia-Bettolle.
Per consentire lo svolgimento delle attività, da venerdì 25 agosto il traffico è regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Ponte San Giovanni sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. Inoltre, il traffico proveniente dal raccordo Perugia-Bettolle non potrà immettersi sulla E45 in direzione Cesena, ma dovrà proseguire in direzione Roma e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Montebello.
Per ridurre al minimo la durata del cantiere, le lavorazioni si svolgeranno 24 ore su 24 senza interruzioni. Il completamento è previsto entro domenica 3 settembre.

Maggiora (Lega): «La sentenza di Grosseto non è minimamente paragonabile con il caso Terni»

Giovane di origine marocchina accoltellato in pieno giorno a borgo Rivo