AL.MIN.
GUBBIO (Perugia) – Una delle “onorificenze” più ambite della città dei Ceri nelle mani di un eugubino ormai d’adozione. La “Patente da matto” è stata consegnata al professor Alessandro Barbero.
Il docente torinese (uno degli storici più illustri e conosciuti, diventato ormai una vera e propria star del web per la sua grande capacità di divulgazione, accolto come una vera e propria celebrità da una ovazione incredibile) è stato insignito della pergamena con l’attestazione di “matto” di Gubbio.
Il tutto è avvenuto in un simpatico fuori programma che di qualche istante ha preceduto la magistrale lezione di Barbero sull’Impero Ottomano, nella prima delle “Serate d’autore” del Festival del Medioevo – in programma nella città di pietra fino al 24 settembre – manifestazione della quale il professore è diventato una presenza fissa e attesissima da appassionati di storia e dai suoi fan. A consegnare la “Patente” a Barbero, sono stati il presidente dell’Associazione Maggio Eugubino, Marco Cancellotti e il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati. Dopo di che, la lezione è entrata nel vivo, con il numerosissimo pubblico presente in sala che non si è perso neppure una parola del docente. Per lui solo scoscianti applausi.
Al termine della lezione, più di 150 persone – tra cui tantissimi giovani – si sono messe in fila per avere un autografo del professore o un selfie con colui che è diventato il divulgatore più amato dagli italiani.
E questa sera (giovedì 21 settembre) a Santo Spirito sarà la volta di Roberto Vecchioni con un “Viaggio intorno alle parole tra oriente e occidente” che si preannuncia affollatissimo.

