di Francesca Cecchini
PERUGIA – Ancora appuntamenti alle biblioteche comunali di Perugia tornate all’orario invernale in questo mese di settembre. Dal 18 al 25 a prendere il via saranno una serie di eventi dedicati a tutti, dai grandi ai piccini, ancora in forma ridotta con la biblioteca Villa Urbani e l’Augusta tutt’ora chiuse al pubblico. Riparte invece la biblioteca Sandro Penna con un primo appuntamento dopo i lavori di revisione, spolveratura e sistemazione dei volumi.
Alla biblioteca San Matteo degli Armeni di Monteripido si inizia lunedì 18 settembre alle 11 con “La musica poetica al plurale”, indagini poetiche e perlustrazioni sonore a più voci.
Martedì 19 settembre alle 17 riprende il format “L’albero delle fiabe”, pomeriggio di lettura per bambini a tema “di tutti i colori, a seguire lab “Cercasi colori e immagina i colori”. Alle 18 gruppo di lettura mensile Leggiamoci su a tema “le confidenze”.
Mercoledì 20 settembre alle 15.30 Cineclub, incontro per conoscere rivedere e discutere le pellicole che hanno fatto la storia del cinema con Ivan Longo, film scelto “Stardust memories” di Woody Allen.
Giovedì 21 settembre alle 17.30 gruppo di lettura Sentieri e parole tra letture di Gianni Oliva, Regno delle due Sicilie, Nicola Chiaromonte, suggestioni dei partecipanti. Alla stessa ora “Un artista dai mille volti”, pomeriggio di poesia e scultura con la presentazione delle sculture e del libro di memorie “Non sono nessuno” di Rolando Sevoli, letture e presentazione a cura di Paola Baccarelli e Mario Coletti.
Venerdì 22 settembre alle 11 “La musica poetica al plurale”, indagini poetiche e perlustrazioni sonore a più voci
Informazioni e prenotazioni: 075 5773560 – bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it
Orario di apertura: lunedì dalle 9 alle 13, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, ultimo sabato del mese dalle 15 alle 19
BIBLIOTECA DEGLI ARCONI (via della Rupe)
Mercoledì 20 settembre alle 17.30 “C’era una volta”, letture ad alta voce e laboratorio per bambini da zero a 6 anni. Informazioni e prenotazioni: 075 5772732 – biblioarconi@comune.perugia.it. Orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 19

BIBLIONET (via Pietro Cestellini)
Venerdì 22 settembre alle 16 “Circo in biblioteca”, laboratori gratuiti di giocoleria per bambini da 5 a 10 anni. Alle 17 gruppo di lettura I libri portano lontano che vedrà protagonista “Come d’aria” di Ada D’Adamo, vincitore del premio Strega 2023.
Sabato 23 settembre alle 10 tris di appuntamenti: “Circo in biblioteca”, laboratori gratuiti di giocoleria per bambini da 5 a 10 anni, “Il circolo dei pollici verdi”, incontro per appassionati di piante volto ad acquisire conoscenze pratiche e scambiarsi i segreti del mestiere con Pianta Crossing Perugia, “Il volo: le parole, nido per volare”, laboratorio di arteterapia aperto a tutti con Rosa Santoro e Simone Donnari(in occasione della Giornata europea dell’arteterapia).
Informazioni e prenotazioni: 075 5772938 – biblionet@comune.perugia.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19, sabato dalle 9 alle 13
BIBLIOTECA SANDRO PENNA (viale San Sisto)
Venerdì 22 settembre alle 16.30 “English lessons”, lezioni gratuite su prenotazione per bambini da 1 a 8 anni (massimo 8 partecipanti) e alle 17.30 per bambini da 1 a 3 anni (massimo 5 partecipanti). Informazioni: 075 5772941 – biblio.sandropenna@comune.perugia.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19, sabato dalle 9 alle 13
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, consigliata la prenotazione.