in

Maurizio Battista ospite all’Anfiteatro romano tra risate e riflessioni

Il comico fa tappa a Terni per uno spettacolo nello stile dei grandi show televisivi

El. Cec.

TERNI – Cabarettista. Attore. Conduttore televisivo. Con la sua comicità che prende spunto dai quotidiani comportamenti umani portati al loro eccesso. Maurizio Battista tra aneddoti e ricordi porta uno show divertente sul palco dell’anfiteatro romano. Il 9 settembre. Con lo spettacolo “Ai miei tempi non era così”.

Dopo lo storico evento che l’hai visto protagonista al Circo Massimo di Roma, Battista continua a confermarsi campione d’incassi. Brillante, ironico, istrionico e imprevedibile come non mai porta in scena uno spettacolo nello stile dei grandi show televisivi, in cui passeggia sulla linea del tempo fra aneddoti e ricordi. Interagisce con il pubblico, strappa fragorose risate, fa scatenare la platea sulle hit degli anni ‘90, ma fa anche emozionare, raccoglie applausi e standing ovation ad ogni replica. “Ai miei tempi non era così…” è lo spunto per tante riflessioni. Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l’idea di “vecchio” e il presente con l’idea di un “nuovo” che ci costringe ad arrancargli dietro, fino a farci invecchiare prima del tempo? E chi l’ha detto che la felicità consista in un accumulo di “effetti speciali” o non piuttosto, com’era una volta, nel sapersi divertire con talmente poco che eravamo noi a sentirci “speciali”? Tra queste e altre domande, si muove Maurizio Battista, in un precisissimo slalom per non urtare i paletti dell’ipocrisia e dell’ignoranza, issati dall’epoca attuale, coadiuvato dalla musica dei Los Locos, dalle canzoni di Renato Zero interpretate dal suo erede naturale Daniele Si Nasce e dall’irriverenza del comico Dado, sempre pronto a smascherare inganni e sotterfugi della contemporaneità.

Diabete, le famiglie Agd: «Nove mesi senza rinnovo delle convenzioni. Non era mai successo»

Grandi e piccini alla scoperta di Perugia. Guide turistiche pronte anche per il nuovo anno scolastico