in ,

Nasce ‘Genius Loci’, la rivista della Fondazione Carit per dare voce al territorio

Il presidente Carlini: focus su associazioni, persone ed eventi che qualificano la nostra comunità

M.L.S.

TERNI – Da oggi Terni e il suo territorio ha una ‘voce’ in più, un nuovo faro dell’informazione di qualità.Si chiama ‘Genius Loci’ ed è la nuova iniziativa editoriale della Fondazione Carit.

Direttore è Riccardo Mazzoni e si tratta di una rivista a cadenza quadrimestrale. Il numero zero è uscito in questi giorni e sarà in distribuzione in molti punti della città come la biblioteca, le scuole, le associazioni. A presentare la rivista presso la sede della Fondazione in corso Tacito, il presidente Luigi Carlini alla presenza di gran parte del consiglio direttivo della Fondazione e di molti soci. E’ intervenuto anche il prefetto Giovanni Bruno a cui è stata donata una copia della rivista. «Con questa rivista – ha detto Carlini – vogliamo dare una rappresentanza periodica alla nostra comunità e di come cresce e si sviluppa grazie alle proprie progettualità. Questa rivista è stata progettata per tutti gli stake-holders che con il loro lavoro consentono la messa a terra di progetti e iniziative dando forma all’erogazione di fondi della Fondazione e generando per la comunità un valore aggiunto per tutti. Sarà pertanto una vetrina destinata a dar risalto al territorio e a quanto si produce  per il suo miglioramento, un’apertura sul piano innovativo della comunicazione con un occhio al passato che passa per il presene e punta al futuro». Il direttore Mazzoni ha spiegato il nome della rivista: «Genius Loci per gli antichi romani era lo ‘spirito del luogo’, il nostro intento è quello di essere l’anima del territorio con il ruolo fondamentale che la Fondazione interpreta da oltre 30 anni a questa parte per la crescita culturale e sociale della comunità».

LUIGI CARLINI
RICCARDO MAZZONI

E lunedì mattina il centro torna ostaggio delle auto

Avanza la nuova “Contessa”, ecco le travi sul viadotto e la copertura per la galleria