Cri. Map.
PERUGIA – Rischio traffico in tilt a causa del cantiere e viale San Domenico diventa a senso unico. Nuova e piccola rivoluzione in vista della riapertura delle scuole nella strada frequentatissima che collega più pati della città. Una soluzione temporanea nell’attesa che vengano ultimatati i lavori relativi alla messa in sicurezza e bonifica del rischio idrogeologico del Bacino Santa Margherita. Infatti da lunedì 11 settembre, come ha stabilito un’ordinanza (la numero1572, in vigore fino al 31 ottobre) dove viene spiegato che viale San Domenico sarà percorribile secondo il senso di marcia via San Girolamo/via XIV Settembre «disciplinato da idonea segnaletica anche notturna di pericolo e specifica transennatura da porre in opera e mantenere perfettamente efficiente a cura della ditta esecutrice». Disposta anche la direzione obbligatoria sinistra/destra in tutte le traverse laterali che si immettono su viale San Domenico. In questi giorni, in tutte le vie limitrofe, sarà collocata la segnaletica per informare gli automobilisti sulle novità della viabilità.
Per gestire al meglio la situazione e il traffico, anche il divieto di sosta permanente con rimozione in viale San Domenico, ambo i lati, nel tratto compreso tra via del Cortone e la scalinata che porta in via Piantarose. La chiusura di viale San Domenico è scattata il 19 giugno, a ridosso della chiusura delle scuole e ancora il cantiere sta lavorando. La conclusione del cantiere è prevista per il 14 gennaio 2024, con una durata dei lavori di circa 210 giorni. e a fronte di una spesa di 1.101.61,88 euro. Un lavoro lungo e impegnativo ma estremamente necessario, come ha più volte sottolineato l’amministrazione comunale chiedendo scusa ai cittadini per i disagi che il cantiere avrebbe portato.