in

In un paese dell’Umbria il Comune e un’azienda mettono la fibra superveloce a disposizione di tutti i cittadini

L’iniziativa vede coinvolto il borgo di Montone dove la fibra è stata attivata in più di 600 immobili

R.P.

MONTONE (Perugia) – Internet più veloce. Ridurre il divario digitale offrendo nuovi servizi a cittadini e alle aziende del territorio: è questo l’obiettivo del Comune di Montone in  linea con quanto indicato anche dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Continua, quindi, l’impegno  per favorire lo sviluppo di infrastrutture di telecomunicazione fisse e mobili nel borgo, coperto da dicembre 2020 dalla fibra ottica di Open Fiber, la stessa delle grandi città.

In questo contesto si inserisce una nuova iniziativa promozionale dal titolo “Open Fiber ti premia”. Si tratta di un progetto a premi rivolto ai cittadini interessati all’attivazione della fibra Ftth (Fiber to the home), che consente a chi è coperto dalla rete di Open Fiber di ricevere un buono regalo attivando la connessione ultraveloce. A tal fine l’operatore, impegnato nell’ambito del progetto Bul (Banda ultra larga) promosso dai bandi Infratel (società in-house del ministero delle Imprese e del Made in Italy) con il contributo delle Regioni, provvederà a inviare una lettera informativa per promuovere l’attività all’interno della comunità montonese.

Per accedere al premio – spendibile presso uno dei partner commerciali di Open Fiber – sarà sufficiente collegarsi al link https://openfiber.it/vinci-buono-1 e verificare la copertura. Se il civico inserito risulterà coperto, sarà possibile scegliere una delle offerte degli operatori, attendere l’attivazione del servizio e richiedere subito il buono regalo.

Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso. I clienti interessati non dovranno far altro che contattare l’operatore che desiderano per scegliere il piano tariffario e navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le reti in rame o miste fibra-rame.

A Montone l’azienda ha realizzato nel 2020 una nuova rete, dando la possibilità a 628 unità immobiliari di usufruire del servizio attraverso un’infrastruttura che rimarrà di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni. Complessivamente, il piano ha coinvolto oltre 7mila Comuni in tutta Italia.

Confindustria, il parterre / Sanfrancesco Briziarelli incoronato, gli dei vecchi e nuovi dell’Olimpo e Leonardo poco da Vinci

Briziarelli promuove la Regione ma s’arrabbia con la politica nazionale ed europea. E si porta avanti con i compiti sull’intelligenza artificiale