El. Cec.
TERNI – L’ospedale di Terni aderisce all’(H) Open Week per incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarsi alla rete di servizi antiviolenza. Il Centro d’ascolto psicologico del servizio di Psciologia del Santa Maria di Terni effettuerà consulenze psicologiche anonime a donne interessate a ottenere informazioni rispetto alla rete regionale di contrasto alla violenza di genere.
«L’obiettivo dell’edizione di quest’anno è sensibilizzare il pubblico sull’esistenza di diversi tipi di violenza – spiega Francesca Merzagora, presidente della Fondazione Onda – oltre a quella fisica e sessuale. Esistono, infatti, violenze verbali, psicologiche e persino economiche, che possono culminare o meno in episodi di stalking e di violenza fisica. È importante sottolineare come il controllo che può essere esercitato su una donna non scaturisce solamente dalla forza fisica, ma anche dalla volontà di controllare e limitare la sua libertà personale in tutti i sensi, con lo scopo di isolarla e lederne la dignità».
E’ possibile concordare un appuntamento al centro d’ascolto psicologico telefonando allo 0744205667 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, scrivendo una mail a psicologia@aospterni.it oppure presentandosi di persona al Centro di Ascolto Psicologico (piano -1) dalle 10.30 alle 13 tra il 22 e il 28 novembre. Gli oltre 200 ospedali con il Bollino Rosa che hanno al loro interno percorsi dedicati e i centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente alla popolazione femminile consulenze, visite, colloqui, infopoint, e distribuzione di materiale informativo.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Ministero dell’Interno, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fondazione Libellula e DonnexStrada, con la media partnership di Adnkronos, Baby Magazine, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera e grazie al contributo non condizionante di Aurobindo Pharma Italia, Crédit Agricole, Korian, Prodeco Pharma e TIM.