A.M.
UMBERTIDE (Perugia) – Tanti cartoncini colorati a rappresentare uno ad uno i diritti dei più piccoli. E così, nella mattinata di lunedì, lungo via Garibaldi, ha preso forma l’albero dei diritti dei bambini. A trasformare una delle piante adiacenti la più antica scuola elementare umbertidese in un simbolo di speranza per le nuove generazioni, sono stati i 54 alunni delle tre sezioni delle classi quarte dell’istituto. Non a caso è stata scelta la data del 20 novembre. Proprio in questo giorno viene celebrata la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’evento dà il via alla serie di iniziative “Una luce sui diritti”, organizzata dal locale comitato di Unicef, Campus Da Vinci, primo circolo Garibaldi, secondo circolo Di Vittorio, Istituto comprensivo Umbertide-Montone-Pietralunga e cooperativa sociale Asad. Il programma di manifestazioni è patrocinato dai Comuni di Umbertide e Lisciano Niccone e vede la collaborazione dell’Associazione gruppo volontari Umbertide e dell’associazione genitori Insieme Per. Nella giornata del 20 novembre sono stati numerosi i momenti di lavoro che hanno visto coinvolti i più piccoli della città. Presso la scuola elementare Garibaldi le classi prime hanno visto il cortometraggio “Tutti abbiamo diritti” mentre i piccoli studenti delle terze sono stati impegnati nel laboratorio “La costituzione degli amici per la pelle”.
Alla scuola elementare Di Vittorio, con il sostegno dei volontari di Save the children, sono stati realizzati i quaderni delle gentilezza. Alle elementari di Verna spazio alle letture con “Conosciamo i nostri diritti”. A Lisciano Niccone, al termine della proiezione del corto “La scuola è di tutti” è stata creata una catena di luci Laboratori sulle piante sono stati al centro dell’attività delle classi della materna Monini del capoluogo. Piccoli pensieri per grandi diritti con l’obiettivo di rappresentare il valore della diversità ha visto coinvolti gli alunni delle materne di Molino Vitelli e Montecastelli. La cultura del rispetto ha invece interessato il lavoro della scuola dell’infanzia di Calzolaro. Letture sulla discriminazione per i bimbi e le bimbe delle elementari e della materna di Lisciano Niccone. Una caccia al tesoro speciale sui diritti ha coinvolto il centro di aggregazione Lucignolo, mentre allo spazio giovani La Piazzetta è andata in onda la puntata speciale del podcast prodotto dai ragazzi che ogni giorno la frequentano.
Si continua l’8, il 10 e il 17 dicembre. In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani e del 77esimo anniversario dalla fondazione di Unicef, avranno luogo i laboratori di Natale proposti da scuola elementare Garibaldi, centro Lucignolo, gruppo Famo Nobis del Campus Da Vinci, Gruppo volontari Umbertide e associazione Insieme Per. Gran finale il 21 dicembre, con il concerto “De colores” che vedrà esibirsi alla scuola media Mavarelli-Pascoli l’orchestra della Pace “Aldo Capitini”.