in

Rispetto ambientale e valorizzazione del patrimonio verde a Narni, si piantano nuovi alberi

Comune, associazioni, scuole e carabinieri forestali insieme per la “Giornata nazionale degli alberi”

El. Cec.

NARNI (Terni) – Non solo un gesto che permette di far nascere nuovi produttori di ossigeno, ma anche un momento di riflessione sul cambiamento climatico. È l’obiettivo dell’iniziativa che coinvolge gli istituti di istruzione primaria di Santa Lucia dell’istituto comprensivo Narni centro, la scuola primaria di Gualdo e quella di Ponte San Lorenzo dell’istituto comprensivo Narni scalo, con la partecipazione dei carabinieri forestali il 22 e il 23 novembre. L’iniziativa è annunciata dall’assessore comunale all’ambiente Giovanni Rubini.

«La Festa degli alberi è una cerimonia che, seppur ereditata da culture lontane nel tempo, mantiene intatto il valore delle sue finalità, oggi sempre più attuali per creare o rafforzare la coscienza ambientalista. La giornata del 21 novembre – aggiunge – è un’occasione utile per ricordarci l’importanza e l’influenza che la piante hanno all’interno del nostro eco-sistema. Compiere ogni anno azioni concrete per l’incremento e la valorizzazione del patrimonio arboreo a disposizione della comunità, ci permette di avere alleati strategici che contribuiscono a ridurre i gas serra», dichiara l’assessore Rubini.
Fra i partecipanti, fa sapere il Comune, anche l’associazione Casale del Lago-Fare Insieme che, in collaborazione con il circolo Legambiente Verde Nera, ha previsto per il giorno 25 novembre la messa a dimora degli alberi.

Bandecchi, Corridore, Leonida e il giallo del gobbo traditore

Cavo viene tranciato durante gli scavi, il semaforo va ko