in

A palazzo della Corgna Jacopo Fo presenta “Ho 14 anni e non sono una stronza”

Intenso romanzo sull’adolescenza

CASTIGLIONE DEL LAGO (Perugia) – Si terrà il prossimo 9 aprile alle 18 a palazzo della Corgna il quarto appuntamento di “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, format dedicato ai libri lanciato la scorsa estate dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Libri parlanti books & coffee, la biblioteca comunale e Lagodarte impresa sociale. Sul palco Jacopo Fo per presentare il suo romanzo “Ho 14 anni e non sono una stronza” (Edizioni Marotta e Cafiero).

«Narrazioni 2022 – spiega il vicesindaco Andrea Sacco – ha preso il via a febbraio e proseguirà fino a novembre con tanti appuntamenti fra palazzo della Corgna, il Belvedere del Poggio e il Giardino del Pomarancio all’interno della Rocca Medievale. Nel mese di aprile sabato 9 aprile il ritorno a Castiglione di Jacopo Fo, poi da definire la data dell’incontro con Luigi Garlando per parlare di calcio e figurine, con la presenza di alcuni protagonisti del calcio umbro e poi due presentazioni importanti al Belvedere del Poggio durante la Festa del Tulipano. In questa edizione, durante l’anno in cui Castiglione del Lago è Comune europeo dello sport, avremo diversi appuntamenti dedicati alla letteratura che tratta di sport e dei suoi eroi».

IL LIBRO

«Non sono una stronza. Ho quattordici anni e non sono una stronza. Al massimo posso ammettere di aver fatto un po’ di casino. Ma non è colpa mia se il mondo è così». Magda Straniero, di anni 14, preferisce dire ad alta voce ciò che pensa, senza filtri né mezzi termini. Trascorre le sue giornate tra lavagne polverose e interrogazioni al cardiopalma. È una ragazza a posto, che arriva in orario e fa il suo dovere. Ma non ne può più. Il mondo va a rotoli, gira su sé stesso e balla in un carnevale di porcherie: e gli adulti, che dovrebbero custodirlo, cosa fanno? Magda non lo sa di preciso, ma di sicuro nulla di buono. È per questo che ha un piano: far crollare la Borsa mondiale. Un gioco da ragazzi. Tra professoresse isteriche, zii comunisti e ziette ninja, un gruppetto di adolescenti capovolge le sorti del mondo. Più o meno.

Jacopo Fo

L’incontro sarà condotto da Elena Teatini. Ingresso libero, necessario il super green pass.

incontro tra il Comune di Magione e l'ambasciatrice del Montenegro

Magione e Montenegro: un legame tra storia, turismo ed economia

Alla Bit di Milano la presentazione dei Mondiali di scherma paralimpica Terni 2023