TERNI – L’inaugurazione, il 24 novembre, di altri 2mila metri quadrati di superficie di vendita in via Romagna e la chiusura di decine di negozi all’interno della Ztl. La decisione di alcune catene di supermercati di passare un Natale all’insegna della sostenibilità rinunciando alle luminarie e la partenza del progetto di luci del Comune di Terni. La città va a due velocità. Sempre, e comunque, nelle direzione dell’ampliamento delle attività commerciali a ridosso del centro storico: il 14 ottobre ha aperto Conad, Unieuro e Decathlon nell’ area dell’ ex Foro Boario. Tutto senza risolvere il nodo viabilità: le lunghe code che si formano in viale dello Stadio potrebbero caratterizzare anche la zona di Borgo Bovio, dove si sta lavorando alacremente per aprire in pompa magna il nuovo Lidl da 2mila metri quadrati.
Lì, resta da capire quali saranno le conseguenze sul traffico in una strada che presenta già difficoltà di scorrimento e dove, il nove agosto, ha perso la vita Fabrizio Falcioni, l’operaio dell’ Ast che non aveva ancora compito 58 anni. La nascita del nuovo supermercato si porta appresso anche la realizzazione di un area parcheggi privata ad uso pubblico di poco meno di cento posti auto.


