TERNI – In esclusiva regionale, al Secci, il Teatro stabile dell’Umbria presenta lo scrittore francese Daniel Pennac con il suo “Dal sogno alla scena”. Un incontro teatrale, scritto insieme a Clara Bauer e Pako Ioffred – in scena martedì 22 e mercoledì 23 novembre a Terni – in cui Pennac entra dal vivo fra le pieghe dei suoi libri e dei suoi ultimi spettacoli. Il mondo narrativo e onirico dell’autore abita la scena: il sogno è al centro della narrazione ed è il punto di partenza dello spettacolo. Tra i testi che prenderanno vita sul palco: “La legge del sognatore”, “Storia di un corpo”, “Bartleby – Mon Frère”, “Grazie”, “L’avventura teatrale – Le mie italiane”. «Quando sogniamo – spiega Pennac- il nostro cervello produce delle immagini che si trasformano in sensazioni che non possono essere spiegate per come sono. Per questo abbiamo bisogno di utilizzare la parola. Nel momento che ci affidiamo alle parole, immagini e sensazioni non saranno più le stesse, la nostra intelligenza diurna le reinterpreterà, così nasce il racconto. Un racconto che vive in un diverso stato dell’intelligenza, differente dalle immagini che abbiamo intensamente vissuto nel nostro universo notturno, non meno efficace nel ridonare a chi ascolta le stesse sensazioni».
Un percorso che intreccia il racconto diretto con diversi passaggi degli ultimi adattamenti teatrali di Daniel Pennac, con le musiche di Alice Loup e Antonio Urso, la mise en espace di Clara Bauer.
