R.P.
PERUGIA – Disponibile anche in Umbria il “Libro dei Francobolli” 2022, la nuova raccolta di carte-valori postali emesse lo scorso anno dal ministero delle Imprese e del made in Italy, con relativi annulli del giorno di emissione e con un testo che ne illustra il tema.
Il volume non è solo la raccolta dei francobolli emessi in 365 giorni, ma è soprattutto il racconto dell’Italia attraverso i francobolli stessi che celebrano eroi, tesori, patrimoni culturali e il sistema produttivo, che tutti insieme rappresentano il nostro Paese come un’affascinante storia di eccellenza. Il piccolo rettangolo protagonista del libro è una vera e propria opera d’arte che regala una nuova ribalta istituzionale e storica non solo a personaggi celebri, eventi, film e monumenti importanti ma anche a luoghi e personalità meno conosciuti che sono parte integrante della storia italiana e che costituiscono l’educazione civica del Paese.

Molte le emissioni di francobolli di grande successo nel 2022. Tra i commemorativi si ricordano quelli dedicati a Giovanni Verga, Giuseppe Mazzini, Margherita Hack e Antonio Segni; per la serie “Senso civico” quello di David Sassoli mentre tra i celebrativi quello del 170esimo anniversario della polizia di Stato; per la serie le “Eccellenze dello spettacolo” quelli di Raffaela Carrà, Lina Wertmüller, Franco Battiato e Milva; infine quelli della “Serie turistica” e i consueti dedicati alla squadra vincitrice del campionato di calcio di serie A e al Santo Natale.
Il “Libro dei Francobolli” 2022 contiene 99 carte valori postali, con una tiratura di 11mila esemplari e può essere acquistato al costo di 210 euro in tutti gli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Perugia e della provincia di Terni, negli Spazi Filatelia del territorio nazionale e online.
UFFICI CON SPORTELLO FILATELICO IN UMBRIA
Provincia di Perugia: Assisi, Bastia Umbra, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Perugia (San Sisto e centro storico), Spoleto
Provincia di Terni: Orvieto, Terni (centro storico)