in

La fidanzata de mi maritu: così il dialetto ternano regala sorrisi e solidarietà

Il ricavato a sostegno dell’apertura della “casa di Tommy”, asilo per i piccoli ospiti del residence Chianelli

F.C.

TERNI – Arriva in scena al teatro Sergio Secci di Terni venerdì 10 febbraio alle 21 “La fidanzata de mi maritu”, commedia dialettale di Francesco Martellotti, interpretata in dialetto ternano dalla Compagnia de lu teatro a la bona. L’intero ricavato della messinscena sarà devoluto al comitato per la vita Daniele Chianelli per la costruzione dell’asilo La casa di Tommy.

La forza di Tommy, bimbo ternano che purtroppo ha perso la sua battaglia contro il cancro, ha portato la sua famiglia a istituire il progetto volto ad aiutare i bambini che lottano ogni giorno contro la malattia, aprendo all’interno del residence Chianelli un asilo a loro dedicato.
Per il gruppo teatrale ternano, che da anni propone commedie in vernacolo in piazze, parrocchie, borgate ed è molto sensibile sul fronte della solidarietà del sostegno a chi ha bisogno, quello di venerdì sarà il secondo spettacolo a scopo benefico del 2023, dopo il doppio evento – sempre al Secci – a sostegno dell’associazione “Il sogno di Rebecca”, per aiutare la giovanissima ternana costretta a convivere dalla nascita contro una rara forma tumorale che la costringe a frequenti viaggi negli Stati Uniti per curarsi.
Prenotazioni: Daniele 339 5013635.

Parcheggio ospedale Perugia

Uomo trovato morto nel parcheggio dell’ospedale di Perugia

Il San Valentino di Terni abbraccia New York