in

Tourné dal nord al sud dell’Umbria: eventi nei teatri più importanti della regione

Appuntamenti tra Assisi, Orvieto, Narni, Perugia, Spoleto e Trevi, in programma anche per lo spin off “Foyer on air”

di Francesca Cecchini

PERUGIA – Respiro sempre più regionale per la stagione Tourné, organizzata da Aucma e Mea Concerti in collaborazione con i Comuni delle città toccate di volta in volta, durante il periodo invernale.

Anche in questo mese di marzo sono diversi gli eventi in arrivo che, da venerdì 10 a venerdì 31, toccheranno Assisi, Orvieto, Narni, Perugia, Spoleto e Trevi. Molti di questi appuntamenti, che spazieranno dalla musica alla letteratura, passando per il “true crime” e la filosofia, sono realizzati nell’ambito di “Foyer on air”, un format che nasce grazie ai fondi di Sviluppumbria e, come spiega a Umbria7 Lucia Fiumi (presidente Aucma), è ormai divenuto una sorta di spin-off di Tourné stessa.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI MARZO

Venerdì 10 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia “Vite di Spinoza” di e con il filosofo divulgatore Rick Du Fer. Quante volte è vissuto Spinoza? Eretico dal cuore d’oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza non solo fu tutto questo, ma il suo spirito è sopravvissuto, oltre il tempo e lo spazio, incarnandosi a più riprese dentro corpi e menti tra le più disparate. Evento “Foyer on air”, prevendite su circuito TicketItalia.

Rick Dufer

Domenica 12 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia “Bouquet of madness”. Nato dall’amicizia tra Martina e Federica, “Bom” ha rapidamente conquistato gli ascoltatori italiani, arrivando in cima alle classifiche dei migliori podcast sulle principali piattaforme di ascolto. “Bouquet of Madness” parla dei casi di cronaca nera più strani, assurdi e misteriosi in Italia e nel mondo, senza soluzioni ma con tante domande. Evento “Foyer on air”, prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne.

Bouquet of Madness

Venerdì 17 marzo alle 21 al teatro Mancinelli di Orvieto data zero di “Live 2023 – Racconti Unplugged”, il nuovo tour di Fabrizio Moro che salirà sul palco con uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente. Prevendite su circuito TicketOne.

Sabato 18 marzo alle 21 alla sala Smac di Narni “L’urlo dell’africanità”, concerto di Lisa Manara, accompagnata dalle note della chitarra di Aldo Betto. Un live che si focalizza sulle canzoni di Nina Simone, Miriam Makeba, Cesaria Evora e Fatoumata Diawara, arricchito da sonorità soul, funk ed echi africani, creando un sound moderno, del tutto personale, grazie anche a brani dalle sonorità capoverdiane, sfruttando la forma canzone, che nei concerti viene portata ad una dimensione più istintiva e libera. Evento “Foyer on air”, ingresso libero con prenotazione: costanza@meaconcerti.com

Venerdì 24 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia “Smettere di fumare baciando” tappa del tour di Guido Catalano che prende il nome dalla sua nuova omonima raccolta di poesie. Uno spettacolo per voce sola nel quale si alternano lavori inediti e vecchi cavalli di battaglia. Evento “Foyer on air”, prevendite su circuito TicketItalia.

GuidoCatalano foto di Damiano Andreotti
foto di Damiano Andreotti

Sabato 25 marzo alle 21 al teatro Caio Melisso di Spoleto concerto sulle note di Claudio Vignali, pianista dalle grandi doti interpretative, dotato di una tecnica sopraffina e piena di colori, nonché studioso di musica classica e improvvisazione. Evento “Foyer on air”, ingresso libero con prenotazione: costanza@meaconcerti.com.

Mercoledì 29 marzo alle 21 al teatro Morlacchi di Perugia, un sold out a cui si aggiunge la seconda data del 3 maggio, tappa di “Una notte con: Fast Animals and Slow Kids – Concerto in 4 atti per piccola orchestra da camera”, tour dei Fask. La formazione inedita che vedrà accanto a Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (Chitarre) una piccola orchestra da camera per dare nuova veste ai brani che hanno segnato i quindici anni di storia della band perugina. Prevendite per il concerto del 3 maggio su circuiti TicketItalia e TicketOne.

Mercoledì 29 marzo alle 21 al teatro Clitunno di Trevi si va sulle note dei 40 Fingers, tra i nuovi fenomeni crossover acclamati in tutto il mondo. In scena un favoloso quartetto di chitarre nato nel 2018 che esplora nuovi suoni all’insegna del fingerpicking combinato con il loro stile unico, che offre uno straordinario repertorio di famose canzoni rock/pop sapientemente arrangiate per quattro chitarre. Evento “Foyer on air”, prevendite su circuito TicketOne.

40fingers_foto di Simone Di Luca
foto di Simone Di Luca

Venerdì 31 marzo alle 21 al teatro Lyrick di Assisi “The dark side of the moon 50th anniversary”, concerto dei Pink Floyd Legend, band oggi riconosciuta da pubblico e critica come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd. Sul palco si celebrerà il 50esimo anniversario dell’uscita di “The dark side of the moon”, disco entrato nel mito per numero di copie vendute e che segna l’inizio della maturità artistica dei Pink Floyd.
Prevendite su circuito TicketOne.

incendio Centova Perugia

Ustioni gravi su quasi metà del corpo per l’incendio scoppiato nella notte: paura per un 66enne

Perugia in lutto: è morto Giuseppe Mariucci, anima del ristorante Da Peppone