in

A Foligno tre giorni di full immersion nel mondo del fantasy

Ospite d’eccezione sarà la scrittrice Licia Troisi

R.P.

FOLIGNO (Perugia) – Seconda edizione per il Festival del genere Fantasy, promosso dall’associazione Amici di Spello in collaborazione con i Custodi di Dramar, che tornerà a invadere palazzo Trinci a Foligno da sabato 29 aprile a lunedì primo maggio.

Un’originale rassegna durante cui sarà possibile sbizzarrirsi in appuntamenti tra letteratura – fumetti e libri – giochi e firma copie. Diversi infatti gli editori e gli autori che hanno aderito all’iniziativa.

Gli autori: Sara Ortolani – I custodi di Dramar, Arianna Coletta, Loris Fabrizi e Luca Checchinato, Davide Cencini, Rita Micozzi, Donato Vitale, Giorgio Costa, Angelo Vaccaro, Giada Baldassarri, Nicola Foschini, Alessandro Manini, Silvia Zoncheddu, Cristiano Ciardi.
Le case editrici: Pav Edizioni, Amando Editore, Nero Press Edizioni e Midgard.
Presenti le librerie Giunti e Libri d’aMare e, per la sezione giochi, la Compagnia delle 12 gemme e Arcantores Fulginium, Gli arcieri di Foligno con dimostrazione e scuola bambini. Non mancherà l’oggettistica con Il Lupo e il Drago, Maurizio Bonvini, The Fantasy Kingdom.

Festival del genere Fantasy 2023

Spazio anche all’artigianato con Alessandro Tesei, parrucchieri Casa del Ragazzo, “Fantasy Cookies” a cura del corso “Operatore della Ristorazione” del “Cnos Fap Casa del Ragazzo” Foligno, “Acconciature Fantasy” a cura del corso “Operatore del Benessere, Fotografo Gigy Talese, Angela Cassaro Pelletteria. Inoltre, partecipazione straordinaria del gruppo Cosplay Star Wars Club Perugia, special guests Licia Troisi.

Il festival si realizza con il supporto tematico di Alessio Vissani e la collaborazione di Comune di Foligno e la Fondazione Valter Baldaccini.
L’evento verrà trasmesso in diretta sulla radio web RGS. Ingresso libero. Per informazioni consultare il sito Amici di Spello.

Pd: un professore tira l’altro. Ecco Diotallevi

Sinfonie dinamiche_Gerardo Dottori a palazzo Baldeschi

Sinfonie dinamiche: l’arte del maestro Gerardo Dottori in mostra a Perugia