Maria Luce Schillaci
TERNI – Si apre al Caos la mostra Bricol(age) d’Or, un’esposizione degli artisti Pablo Echaurren e Antonello Matarazzo, a cura di Bruno Di Marino L’inaugurazione è in programma per sabato 11 marzo alle ore 18, nella sala Carroponte e nella Project Room, sala Ronchini del Caos. L’evento è stato presentato a palazzo Spada alla presenza dell’assessore alla Cultura Maurizio Cecconelli, Chiara Ronchini, coordinatrice del Caos, il curatore Bruno di Marino, l’artista Antonello Matarazzo e il presidente della cooperativa “Macchine Celibi” Carlo Terrosi. Bricol(age) d’Or presenta opere oggettuali di Pablo Echaurren (Roma 1951) e installazioni video di Antonello Matarazzo (Avellino 1962), due artisti italiani molto diversi tra loro per formazione culturale e approccio estetico che, per la prima volta, espongono insieme.
Punto di partenza della mostra, curata da Bruno Di Marino, docente di Mass Media all’Accademia di Belle Arti di Roma, è il film Pablo di Neanderthal, realizzato da Matarazzo con la collaborazione di Pablo Echaurren, presentato nel 2022 nella sezione Giornate degli Autori della mostra del Cinema di Venezia.
Pablo di Neanderthal, è stato detto, è un documentario sperimentale che, prendendo spunto da alcuni recenti assemblage di Echaurren, basati su due elementi, l’uomo di Neanderthal e Marcel Duchamp, racconta solo in parte il percorso dell’artista romano sospeso tra arte, politica e paleoantropologia.
La mostra si articola in due spazi del Caos: nella Project Room Ronchini sono esposte dieci scatole di Echaurren, alcune delle quali sono visibili nel film; a questi assemblage sono abbinati dieci collage, realizzati da Echaurren nel 2016 per una mostra veneziana dal titolo Duchamp magnétique e ispirati alla boîte verte dell’artista francese.
La mostra rimarrà visitabile dall’11 marzo all’ 11 giugno, dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.