in ,

Bullismo e cyberbullismo, allarme tra i giovani

L’attuale tema sotto la lente del Rotary di Terni

TERNI – Secondo dati recenti, il 15% degli adolescenti italiani (più di 1 su 6) dichiara di essere stato vittima di atti di bullismo e di cyberbullismo almeno una volta nella vita.

La percentuale è più alta tra le ragazze e tra i più giovani, con proporzioni di circa il 20% negli 11enni che progressivamente si riducono al 10% nei più grandi.

Un tema molto attuale e sempre più preoccupante che il Rotary club di Terni, presieduto da Piero Maroni, ha deciso di affrontare nell’ottica di service in un incontro svoltosi presso l’hotel Garden alla presenza di numerosi soci, dei giovani del Rotaract e dell’Interact e di docenti di alcune scuole ternane. Relatore d’eccezione un vero esperto del settore, il professore Raffaele Focaroli, pedagogista, insegnante e Giudice onorario del Tribunale dei minori di Roma.

Presenti alla serata l’assessore alla Scuola del Comune di Terni, Cinzia Fabrizi, che è anche preside dell’Istituto Tecnico Tecnologico e per Geometri Allievi, Giovanna Sallemi funzionaria dell’Ufficio Scolastico Provinciale e referente regionale commissione bullismo e cyberbullismo, Luciana Leonelli, preside del Liceo Scientifico Donatelli, Roberta Bambini, preside del Liceo Classico Tacito, Rosalba Aureli, vicepreside dell’istituto Tecnico-Professionale Casagrande Cesi e responsabile di progetti anti bullismo della scuola. Il tema è stato affrontato sotto più aspetti, da quello psicologico a quello didattico.

Il professore Focaroli ha anche presentato il libro ‘#emily06, ragazzi nella rete’ da lui stesso curato, un libro che nasce dall’incontro di professionisti impegnati a incontrare giovani adolescenti intrappolati nel disagio affettivo e relazionale. Il testo denuncia la crisi della relazione umana e sociale e l’eccessiva distanza tra i ragazzi e le istituzioni. Numerosi gli interventi in sala, con domande anche da parte dei giovanissimi presenti. Ospite della serata anche Marco Faraglia del Rotary club di Rieti, attualmente tesoriere del club reatino e prossimo presidente. (nella foto Raffaele Focaroli e Piero Maroni)

gara nazionale Canoa Kayak

A Città di Castello appuntamento primaverile con la gara nazionale Canoa Kayak

Ufficiale: Bob Dylan apre l’edizione 2023 di Umbria Jazz. «Farlo venire a Perugia? È stato un parto»