in ,

Diciotto chilometri di nuova rete ciclabile e pedonale per Perugia: ecco dove

Quasi otto milioni di euro investiti per il percorso lungo le sponde del Tevere: i lavori vanno avanti | LE FOTO

DI AR. SOR.

PERUGIA – Lavori in corso sulle piste ciclopedonali di Ponte San Giovanni, Ponte Felcino, Ponte Valleceppi: nei giorni scorsi, il sindaco di Perugia Andrea Romizi e l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori per la rete che consente di recuperare e rafforzare il legame con il fiume Tevere e i centri abitati coinvolti.

Gli interventi mirano, in alcuni casi a realizzare ex novo, in altri a riqualificare tutto il percorso ciclopedonale lungo la tratta dell’Asta del Tevere, da Ponte San Giovanni a Ponte Pattoli: quasi otto milioni di euro investiti per il percorso lungo 18 chilometri che vuole far riscoprire le bellezze naturalistiche del territorio e vuole mettere a disposizione della cittadinanza sistemi di mobilità alternativa e sostenibile.

IL COSTO DEGLI INTERVENTI E I FONDI INTERCETTATI:
  • 2.000.000 € + 300.000 € (fondi POR FESR e altri fondi regionali) per la pista ciclopedonale del Tevere (Tratto Villa Pitignano – Ponte Valleceppi; Tratto Ponte San Giovanni – Ponte Valleceppi; Passerella sul fiume Tevere);
  • 3.300.000 € per la rigenerazione e ricucitura dei percorsi in prossimità dei centri abitati compresi tra Ponte Pattoli e Ponte San Giovanni (fondi PNRR);
  • 700.000 € per la rigenerazione del percorso tra Torre della Catasta e Villa Pitignano (fondi PNRR);
  • 620.000 € per la riqualificazione di tratti della Via di Francesco (fondi PNRR);
  • 470.000 € per via Val di Rocco + 70.000 € Tratto Pretola – Ponte Valle Ceppi (fondi regionali accordi Stato-Regione precedenti);
  • 350.000 € per la riqualificazione di due tratti di percorso a Ponte Valleceppi e a Ponte Pattoli (ad opera di AFOR Agenzia Forestale).

Sport contro le discriminazioni, il volley di Omphalos va a muro per i diritti di tutti

Dopo 200 anni torna il capolavoro del Perugino nella irripetibile mostra evento di Perugia